Opinionisti Punti di Vista

Rabbia e frustrazioni da parte dei "leoni della tastiera"

Facebook può trasformarsi da opportunità a fallimento

Print Friendly and PDF

Da oltre un decennio Facebook è diventato uno strumento che condiziona le nostre giornate: oggi siamo in molti ad avere un profilo social. La maggior parte delle persone lo usa quotidianamente, merito anche della diffusione degli smartphone, che ne ha aumentato le opportunità e il tempo di utilizzo. Ma il suo “imbarbarimento”, dato dalle bufale alle fake news, ai post e commenti violenti, determinando un abbandono alla rabbia, all’insoddisfazione e alla violenza, che vedono protagonisti i soliti “leoni della tastiera”, sta convincendo molte persone a non usare più questo strumento, trasformando una grande opportunità in una sconfitta. Il motivo di questa deriva è semplice: la rabbia e la frustrazione di alcune persone, che non hanno argomenti da mettere sul piatto della conversazione, oppure per nascondere i propri fallimenti, che compensano questa carenza alzando la voce e i toni, cosicché la rete si riempie di gente che urla e che si sfoga, senza portare nessun valore. Tutto questo ovviamente, oltre a far perdere la fiducia su Facebook, non produce nessun tipo di risultato, ma al contrario ci permette di avere molte risposte sulle persone, avendo le conferme su chi stimare e chi evitare.

Domenico Gambacci
© Riproduzione riservata
09/03/2019 08:00:17

Punti di Vista

Imprenditore molto conosciuto, persona schietta e decisa, da sempre poco incline ai compromessi. Opera nel campo dell’arredamento, dell’immobiliare e della comunicazione. Ha rivestito importanti e prestigiosi incarichi all’interno di numerosi enti, consorzi e associazioni sia a livello locale che nazionale. Profondo conoscitore delle dinamiche politiche ed economiche, è abituato a mettere la faccia in tutto quello che lo coinvolge. Ama scrivere ed esprimere le sue idee in maniera trasparente. d.gambacci@saturnocomunicazione.it


Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente dell’autore e non coinvolgono in nessun modo la testata per cui collabora.


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Punti di Vista

L’eliminazione delle barriere architettoniche per una citta’ civile deve essere una priorita’ >>>

Desertificazione commerciale a Sansepolcro, ma non solo! >>>

Com’é bella la mia città >>>

Esiste sempre la politica in Italia? >>>

La vita è una "merda" >>>

I miei "PENSIERI" per il futuro >>>

Il clima sta cambiando: non ce ne accorgiamo o non lo vogliamo capire? >>>

Ciao babbo…la tua perdita è stato l’evento più traumatico della mia vita! >>>

Siamo un Paese sempre più vecchio… ma le risorse per gli anziani sono sempre di meno >>>

Gli artigiani sono una "razza" in via di estinzione >>>