Notizie Locali Eventi

Tutto pronto ad Anghiari per la 16° edizione del Premio Nazionale La Clessidra

Questa sera sul palco del Teatro dei Ricomposti i big dello sport e non solo

Print Friendly and PDF

Tutto pronto ad Anghiari per la 16° edizione del Premio Nazionale La Clessidra: questa sera, sul palco del Teatro dei Ricomposti saliranno i big dello sport ma non solo. Il tutto in una serata dal titolo “Il fattore umano. Lo sportivo nell’era dell’intelligenza artificiale”. Tanta è l’attesa, così come lo era fino a una settimana fa quando sono stati svelati i nomi degli ospiti presenti. “Siamo pronti per consegnare agli annali una serata ancora una volta ricca di ospiti, nomi importanti che richiameranno molto interesse nel nostro comprensorio – il commento di Sauro Giorni del comitato organizzatore – un tema, quello scelto dell’intelligenza artificiale, sicuramente di stretta attualità perché riguarda quello che sarà il futuro sportivo e non solo”. A ricevere il “Premio Sportivo Nazionale La Clessidra” saranno l’atleta paraolimpico Daniele Cassioli, il tecnico Alberto Malesani e l’ex arbitro internazionale Stefano Braschi. Mentre “La Clessidra alla Carriera” andrà a Veronica Angeloni, ex pallavolista professionista e gli ex calciatori Sebino Nela e Gianni Rivera. Tanti altri, invece, i riconoscimenti che verranno assegnati agli ospiti: il “Premio Giornalistico Piero della Francesca” andrà ai giornalisti della Gazzetta dello Sport Luigi Garlando e a Sara Benci di Sky. Al direttore tecnico di ciclismo Giuseppe Martinelli e alla ciclista professionista Vittoria Guazzini il “Premio L’Intrepida”. Conduzione della serata come sempre affidata a Giulia Minzoni e Massimo Boccucci. Al Teatro dei Ricomposti anche l’atleta velocista Francesco Sansovini che riceverà il “Premio Castelli di Anghiari”, il Segretario di Stato per lo Sport della Repubblica di San Marino Rossano Fabbri a cui sarà assegnato il “Premio Istituzioni per lo Sporti”, mentre a Christian Forcellini, presidente del Comitato Olimpico Sammarinese il “Premio Presidente dell’Anno”. Il conduttore televisivo Roberto Giacobbo il “Premio Speciale Luca Pacioli”, invece Samuele Angori dell’AC Pisa sarà il “Premio La Leva Calcistica”. Infine, a Jasmine Verbena - atleta del nuoto artistico - il “Premio Anghiari Città della Battaglia” e poi al responsabile del settore giovanile dell’Ac Fiorentina, Valentino Angeloni, il “Premio Crescere Talenti”. “Ogni anno questo appuntamento emoziona perché c’è un grande interesse, soprattutto dal mondo che ama lo sport ma non solo – ha commentato il sindaco di Anghiari, Alessandro Polcri - in qualche modo la serata del Premio Clessidra serve a tutti, naturalmente serve a coloro che ricordano le figure del passato ma in particolare ai più giovani che devono capire, comprendendo anche le storie di questi grandi campioni o comunque di persone che hanno lavorato nel mondo dello sport, quanto sia importante l’etica nello sport”. Le parole anche dell’assessore Ilaria Lorenzini. “Un grazie agli organizzatori che ogni anno ci fanno scoprire, o meglio riscoprire tanti campioni dello sport: il messaggio che sempre arriva, il più prezioso, è che conosciamo storie di passione, di volontà, di disciplina, di lavoro e di dedizione che sono grandi valori che dobbiamo trasmettere in particolare ai nostri giovani nell’era dell’intelligenza artificiale dove a volte siamo un po’ comodi”. 

Redazione
© Riproduzione riservata
11/11/2025 07:49:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Trame d’Etruria – Aggiornamenti, studi e nuove scoperte sugli Etruschi nel 2025 >>>

A Città di Castello laboratori di “teatroterapia” per promuovere il benessere psico-fisico >>>

La peste e gli anticorpi. L’economia di Borgo Sansepolcro nel secondo Trecento >>>

AGRIeTOUR 2025 ad Arezzo: la Chianina protagonista del turismo esperienziale >>>

“Cena con delitto”: raccolta di fondi per acquistare materiale per allestire un aula “morbida” >>>

In Valdarno la mostra “Dalle parole delle cure palliative alle parole degli operatori” >>>

Un autunno ricco di successi per Ugo Russo >>>

Venerdì 7 novembre Girogustando arriva a Cortona >>>

Il Musical “Piuma Bianca” tratto da un racconto dell’Artista Franco Alessandrini. >>>

“Gli anni dello sviluppo industriale ad Anghiari e in provincia di Arezzo” >>>