Notizie Locali Eventi

La peste e gli anticorpi. L’economia di Borgo Sansepolcro nel secondo Trecento

Martedì 11 novembre la conferenza nella Casa di Piero della Francesca

Print Friendly and PDF

Conferenza di Alberto Luongo (Università di Roma- Tor Vergata)

Casa di Piero della Francesca, via Niccolò Aggiunti, Sansepolcro (AR)

Martedì 11 Novembre 2025, ore 17.30

La Fondazione Piero della Francesca è lieta di ospitare la conferenza del prof. Alberto Luongo, dal titolo La peste e gli anticorpi. L’economia di Borgo Sansepolcro nel secondo Trecento, un appuntamento che si inserisce nel programma di ricerca volto a ricostruire il contesto politico, economico e sociale nel quale operarono gli antenati di Piero della Francesca, protagonisti della vivace imprenditoria legata alla produzione e al commercio del guado.

L’incontro offrirà uno sguardo nuovo sull’economia biturgense nella fase immediatamente successiva alla Peste Nera del 1348, mettendo in luce la sorprendente capacità di ripresa del Borgo, crocevia di traffici tra Rimini, Ancona, Firenze e Perugia. Attraverso l’analisi di fonti notarili, statuti e documenti corporativi, Luongo ricostruirà il ruolo manifatturiero e commerciale della città, attiva nella produzione di panni di lana e veli di cotone, e nella vendita del guado verso i mercati fiorentini e mediterranei.

Un’economia dinamica, sostenuta anche da una notevole partecipazione femminile nelle compagnie mercantili, e da un forte investimento nel decoro urbano, nell’istruzione e nella qualità degli spazi collettivi, che già nel Trecento preparava il terreno per la straordinaria stagione culturale del Quattrocento.

L’intervento si propone di restituire a Sansepolcro un ruolo centrale nella storia economica dell’Italia centrale, mostrando come la città seppe reagire alla crisi trecentesca non con il declino, ma con una rinnovata vitalità produttiva e sociale.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/11/2025 11:36:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

La peste e gli anticorpi. L’economia di Borgo Sansepolcro nel secondo Trecento >>>

AGRIeTOUR 2025 ad Arezzo: la Chianina protagonista del turismo esperienziale >>>

“Cena con delitto”: raccolta di fondi per acquistare materiale per allestire un aula “morbida” >>>

In Valdarno la mostra “Dalle parole delle cure palliative alle parole degli operatori” >>>

Un autunno ricco di successi per Ugo Russo >>>

Venerdì 7 novembre Girogustando arriva a Cortona >>>

Il Musical “Piuma Bianca” tratto da un racconto dell’Artista Franco Alessandrini. >>>

“Gli anni dello sviluppo industriale ad Anghiari e in provincia di Arezzo” >>>

Torna il Premio Nazionale La Clessidra: Anghiari ospita i big dello sport e non solo >>>

Nel weekend a Pieve Santo Stefano la quarta edizione del Memorial "Francesco Veri" >>>