"I pendolari del Valdarno non dovrebbero più sentirsi cittadini di serie B"

Gemma Peri, Lega: "È tempo di trasformare le promesse in fatti"
I pendolari del Valdarno non dovrebbero più sentirsi cittadini di serie B. Ogni giorno affrontano ritardi, treni affollati, orari incerti. Dietro quei numeri ci sono lavoratori, studenti, famiglie che hanno diritto a un servizio dignitoso.
Grazie all’impegno del Ministro Matteo Salvini oggi si apre finalmente una prospettiva concreta: si sta andando verso la deroga che consentirebbe ai regionali di continuare a viaggiare sulla linea AV Roma–Firenze, evitando di scaricare nuovi disagi sulle nostre comunità.
Mentre la Regione Toscana e il presidente Giani hanno lasciato per anni soli i pendolari, limitandosi a tavoli tecnici inconcludenti, la Lega sta dimostrando di saper ascoltare e agire. È questa la differenza tra chi fa politica chiusa nei palazzi e chi, come noi, lavora per risolvere i problemi reali. Io sono nata e cresciuta in Valdarno: conosco bene queste difficoltà, perché fanno parte della vita quotidiana di tante famiglie come la mia. Per questo mi candido al Consiglio regionale: per dare voce al Valdarno e difendere con forza il diritto alla mobilità di chi ogni giorno viaggia per studiare o lavorare.
Il Valdarno merita rispetto, ascolto e risposte concrete.
È tempo di trasformare le promesse in fatti.
Gemma Peri
Commenta per primo.