Sport Locale Ciclismo (Locale)

A Caprese Michelangelo la ‘Rampistorica’ all’insegna della rievocazione

Appuntamento per domenica 27 luglio con un percorso rinnovato

Print Friendly and PDF

Al Media Center Sassoli a palazzo del Pegaso è stata presentata in una conferenza stampa ‘La Rampistorica” di Caprese Michelangelo. Sono intervenuti il membro dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea legislativa Francesco Gazzetti, il consigliere regionale Vincenzo CeccarelliSimone Palermo assessore al turismo, Gabrio Spapperi socio Polisportiva ASD, Francesco Casi presidente dell’associazione Polisportiva Michelangelo ASD, Andrea Pigolotti membro consiglio direttivo Polisportiva Michelangelo ASD.

La Rampistorica non è solo una ciclostorica, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, alla riscoperta dello spirito pionieristico della mountain bike. Un evento non competitivo dedicato alla socialità, alla passione per le due ruote e alla valorizzazione del meraviglioso territorio di Caprese Michelangelo.

“Una manifestazione importante che cerca di storicizzare l’esperienza della mountain bike – ha detto il consigliere regionale Francesco Gazzetti – e inoltre la Toscana si caratterizza per le iniziative sportive e il consiglio regionale è sempre pronto a promuovere eventi come quello che stiamo presentando.”

“La Toscana è molto legata al ciclismo e sono molto le iniziative che si svolgono in provincia di Arezzo- ha detto il consigliere Vincenzo Ceccarelli – e in questo percorso si potrà rivivere i paesaggi di Michelangelo e luoghi di grande suggestione. Sono molto le iniziative collaterali che arricchiscono l’evento.”

“Sono eventi importanti perché valorizzano l’intero territorio e mettono in primo piano elementi turistici di rilievo – ha detto l’assessore al turismo Simone Palermo – e inoltre questo evento permette di promuovere prodotti alimentari del territorio, diventa una vetrina per tutte le realtà coinvolte.”

“Un territorio che per le sue ricchezze paesaggistiche merita un evento di questo rilievo – ha detto  Gabrio Spapperi dell’associazione Polisportiva Michelangelo – e vogliamo ricordare la mountain bike che è un tipo di bici poco ricordata nelle varie manifestazioni storiche.”

“Con eventi come questo – dichiara il sindaco Marida Brogialdi – rafforza la sua vocazione culturale e turistica, invitando i visitatori a riscoprire il territorio con occhi nuovi: su due ruote, tra arte, natura e convivialità.”

Torna a Caprese Michelangelo “La Rampistorica”, una manifestazione “ciclostorica” non competitiva, la cui partecipazione è riservata a ciclisti con abbigliamento da bicicletta vintage o di ispirazione vintage, su biciclette di tipo mountain bike storiche (anno di costruzione antecedente al 2006).  La manifestazione ha come finalità quella di favorire la socialità, promuovere il territorio ed avvicinare allo sport, inteso soprattutto come momento di aggregazione. L’iniziativa, organizzata dalla Polisportiva Michelangelo è una vera e propria celebrazione della bellezza autentica del paesaggio, percorrendo strade bianche e sentieri immersi nella natura, con biciclette d’epoca e spirito di comunità. Un’occasione per vivere il territorio insieme, “La Rampistorica” è più di una semplice gara: è un momento di aggregazione sociale, partecipazione intergenerazionale e promozione del turismo lento. Lungo il percorso ci saranno punti ristoro, offrendo ai partecipanti un’esperienza multisensoriale all’insegna dell’autenticità. All’interno di un’estate ricca di eventi, La Rampistorica si inserisce nella programmazione di “Estate a Caprese”, un calendario che fonde arte contemporanea, musica, teatro e innovazione.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/07/2025 15:34:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Ciclismo (Locale)

Appennino Superbike, in Umbria svetta Valdrighi >>>

Giro del Mito: Bagno di Romagna si prepara a due giorni di festa >>>

Ben 123 pedalatori umbri protagonisti alla 38esima Maratona dles Dolomites-Enel >>>

Ciclisti umbri alla 38esima edizione della Maratona dles Dolomites-Enel >>>

Oltre 170 partecipanti alla ciclostorica “La Favolosa” a Gubbio >>>

“La Favolosa” Gubbio: il grande momento è arrivato >>>

Gubbio e il comprensorio uniti attraverso il tracciato de “La Favolosa”, >>>

Granfondo delle Sorgenti, chi succederà a Toccafondi? >>>

La Chianina Ciclostorica, una grande festa di sport e territorio >>>

Tutti in sella con l’asd Francesco nei sentieri per portare ‘Un abbraccio ai Sibillini’ >>>