Notizie Locali Comunicati

Patto di amicizia tra Assisi e Chiusi della Verna nell’esempio di San Francesco

E' stato siglato ieri pomeriggio alla Verna alla presenza delle varie autorità cittadine

Print Friendly and PDF

Un rapporto speciale quello tra i Comuni di Assisi e Chiusi della Verna, due luoghi importanti nella Vita di San Francesco e oggi punti di riferimento nel Cammino dedicato al Santo, che nella giornata di ieri hanno siglato un patto di amicizia nell’esempio del Santo Patrono d’Italia.


Le celebrazioni per l’Ottocentenario sono iniziate ieri la mattina con la Santa Messa delle 11 presieduta da fra’ Massimo Fusarelli, ministro generale dei frati minori, alla presenza di tutti i vescovi della Toscana, dei sindaci dei paesi del territorio, dei primi cittadini di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini, di Assisi Stefania Proietti e Firenze Sara Funaro, e del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. 


Al termine della messa solenne è stato siglato il gemellaggio tra il Comune di Chiusi della Verna e quello di Assisi, un patto nel nome di san Francesco che, come ha spiegato il sindaco di Chiusi della Verna Tellini, vuole lanciare un messaggio di pace e di unità e creare allo stesso tempo stesso una rete che rinforzi il turismo religioso, già in forte crescita.


Testimone della sigla del patto di amicizia, insieme al Presidente Giani, anche la sindaca di Firenze Funaro, che ha poi tenuto la giunta programmatica nella sala consiliare di Chiusi, per rinforzare il forte legame tra Firenze e La Verna. 


“Il patto di amicizia che abbiamo siglato con la sindaca di Assisi Stefania Proietti, getta le basi per una collaborazione tra i luoghi di san Francesco, che mi auguro si amplierà anche agli territori del Cammino - ha dichiarato il sindaco Tellini - abbiamo lanciato un messaggio di pace e unità tra istituzioni che sia di esempio alle comunità”.
 


 

Redazione
© Riproduzione riservata
18/09/2024 17:43:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Renato Pescari nominato cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana >>>

L'INPS fotografa la situazione sociale di Arezzo e della Toscana >>>

Montone, approvato un ordine del giorno per la difesa della pace e dei diritti umani >>>

“Faccio appello alle Regioni per tariffe agevolate in favore dei cittadini a Valle della Diga” >>>

“La Toscana torni ad essere terra di pace e diritti. Sostegno alla proposta delle Acli di Arezzo” >>>

Gricignano, ecco perché su Ciapanella le rassicurazioni verbali non bastano >>>

Umbertide: Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana >>>

Città di Castello e Gibellina nel segno di Burri a 40 anni dall’inizio dei lavori del Grande Cretto >>>

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>