Notizie Locali Sanità

Centro Prelievi Asl Tse ad Arezzo, da lunedì apre al Baldaccio

Nella struttura saranno accolti i due centri prelievi Asl del Guadagnoli e del San Donato

Print Friendly and PDF

Aprirà lunedì 26 agosto il nuovo Centro Prelievi della Asl Toscana Sud Est ubicato nei locali soprastanti il parcheggio Baldaccio e che raccoglierà al proprio interno le attività dei due Centri Prelievi della Asl: quella del distretto di via Guadagnoli, che dall’autunno sarà sottoposto a lavori di ristrutturazione, e quella  dell’Ospedale San Donato di Arezzo (finora al piano terra del 5° settore). L’apertura del nuovo Centro Prelievi al Baldaccio è stato possibile grazie ad una stretta sinergia e collaborazione tra l’Azienda USL Toscana Sud Est ed il Comune di Arezzo. L’amministrazione comunale ha, infatti, messo a disposizione dell’Azienda USL i locali di sua proprietà per destinarli ad attività sanitaria, in un punto strategico e facilmente accessibile della città, nonché dotato di un ampio parcheggio interrato.
Il nuovo punto prelievi, di dimensione complessiva pari a 350 mq, è composto da una zona di attesa per l’utenza con accettazione e servizi igienici dedicati, zona prelievi con 7 box e zona di osservazione, spogliatoi per il personale e magazzino a disposizione del servizio.

A fianco del punto prelievi sarà poi realizzata una Casa di Comunità per un investimento di 1.700.000 euro finanziati con fondi PNRR: l'inizio lavori è previsto in autunno

«L’apertura del Centro Prelievi nella struttura del Baldaccio, di proprietà comunale – dichiara Antonella Valeri Direttrice Amministrativa Asl Tse - ci permetterà di poter dare continuità all’erogazione delle prestazioni durante i lavori di ristrutturazione del distretto di via Guadagnoli e quelli in corso all’ospedale San Donato realizzati grazie ai fondi Pnrr Next Generation Eu. Lo spostamento del Centro prelievi dal San Donato al Baldaccio è stato necessario proprio per permettere la realizzazione dell’edificio volano propedeutico alla ristrutturazione della struttura ospedaliera aretina. Al Comune di Arezzo va il nostro ringraziamento per l’attenzione e la collaborazione  offerte».

«Dobbiamo prima di tutto ringraziare il Comune di Arezzo – dice Assunta De Luca Direttrice Sanitaria Asl Tse - per la fattiva collaborazione che ha permesso alla nostra Azienda sanitaria di poter proseguire nell’erogazione di una prestazione importante quale è quella dei prelievi ematici, mettendoci a disposizione la struttura comunale e poter così procedere ai lavori nella struttura di via Guadagnoli e all’ospedale San Donato che, in vista dell’avvio dei lavori di costruzione del volano, non poteva più ospitare il centro prelievi nel settore 5».

«L’apertura del centro prelievi al Baldaccio è il primo fatto concreto verso la seconda Casa della salute al Baldaccio – ha dichiarato la vicesindaco Lucia Tanti -. Il Comune di Arezzo ha investito risorse proprie per dare ai cittadini questa opportunità di sanità diffusa e territoriale che è una nostra priorità».

Redazione
© Riproduzione riservata
22/08/2024 12:25:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

I Lions Club donano al Pronto Soccorso di Arezzo un kit per le vittime di violenza >>>

Un dispositivo per il trattamento delle lesioni preulcerative del piede diabetico >>>

Caldo e alimenti: come evitare contaminazioni? >>>

Sanità Umbria: approvati i piani triennali dei fabbisogni di personale 2025-2027 >>>

Solidarietà, donazione dal Gruppo Fossa Arezzo 1991 alla Neonatologia del San Donato >>>

Asl Toscana sud est: in crescita le donazioni nei primi cinque mesi del 2025 >>>

Una nuova Tac in dotazione all'ospedale di Città di Castello >>>

Salute nelle scuole: oltre 30 mila studenti coinvolti nei progetti dell’Asl Toscana Sud Est >>>