Notizie Locali Economia

Presidio degli operai agricoli di fronte alla Prefettura di Arezzo

Sollecitamo  il rinnovo del contratto  territoriale

Print Friendly and PDF

Gli operai agricoli e florovivaisti saranno domani, martedì 30 luglio, tra le 15 e le 17, di fronte alla Prefettura di Arezzo. Un presidio per sollecitare  il rinnovo del contratto  territoriale.

Flai-Cgil Fai-Cisl e Uila-Uil denunciano quelli che definiscono “inaccettabili ritardi nel proseguo delle trattative e nella posizione espressa da Confagricoltura, Cia e Coldiretti sul salario”. I sindacati lamentano “un diffuso disconoscimento dell’accordo nazionale del 27 ottobre per il recupero del differenziale inflattivo. Accordo che prevede un incremento del 3,5% da applicare ai salari contrattuali territoriali con effetto dal 1 gennaio 2024, in aggiunta agli aumenti retributivi da concordare a livello provinciale. L’aumento non può essere quindi inferiore al 7,4% ma finora non si è giunti ad una conclusione positiva di questa trattativa. Da qui la richiesta di un intervento anche da parte del Prefetto”.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/07/2024 11:18:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>

La crisi colpisce anche i locali stellati: chiude il ristorante L'Acciuga >>>

Tratos, dove la solidarietà diventa accordo sindacale >>>

L’Umbria sceglie l’usato (+5,3%): mercato in crescita, ma l’elettrico resta indietro >>>

Locale è meglio: a Gubbio le eccellenze enogastronomiche >>>

Tre milioni di euro dalla tassa di soggiorno nei primi sei mesi in Umbria >>>