Notizie Locali Economia

Tre milioni di euro dalla tassa di soggiorno nei primi sei mesi in Umbria

A guidare la classifica degli incassi è Assisi, vera colonna portante del turismo umbro

Print Friendly and PDF

L'Umbria é sempre più amata dai turisti e i dati forniti dall’osservatorio nazionale di JFC sulla tassa di soggiorno.lo confermano con un aumento nei primi sei mesi del 16,4%. Tradotto in soldoni sono tre milioni di euro. A guidare la classifica degli incassi è Assisi, vera colonna portante del turismo umbro, che raggiunge la soglia simbolica del milione di euro, con un incremento dell’11,4%, seguita da Perugia, che con 458.800 euro segna un lieve incremento dell’1,6%, e Orvieto, che balza a 275.100 euro, crescendo del 21,9%. Ma la vera sorpresa arriva da Spoleto, che registra un vero e proprio record, con un incremento degli introiti del 78,7%, quasi raddoppiando gli incassi e attestandosi a 222.700 euro. Gubbio segue toccando quota 203.900 euro (+22,1%), mentre Castiglione del Lago e Magione si distinguono per crescite significative rispettivamente del 32,9% e del 106,2%, raggiungendo 55.900 e 45.100 euro. Non mancano esempi di vivacità anche tra i comuni di medie e piccole dimensioni: Città di Castello, al suo primo semestre di applicazione dell’imposta, incassa già 55.200 euro, un segnale chiaro di un comparto turistico in espansione. Montefalco registra un +42,4%, Passignano sul Trasimeno un +19,7%, mentre Bettona quasi raddoppia gli introiti con un aumento del 90,4%. Ancora più sorprendenti sono i dati di alcune realtà più piccole che, pur partendo da basi ridotte, crescono a ritmi esponenziali: Gualdo Cattaneo (+301,8%), Gualdo Tadino (+104,5%) e Deruta, che con un incredibile +680,1% conferma un dinamismo turistico in forte ascesa. Una parte consistente dei fondi è riservata al supporto di manifestazioni culturali e artistiche che rappresentano un valore aggiunto per l’identità e l’attrattività del territorio (in cima alla lista figura Umbria Jazz) e a rafforzare i servizi di accoglienza turistica e per promuovere l’intero territorio.

 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
02/08/2025 07:54:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>

La crisi colpisce anche i locali stellati: chiude il ristorante L'Acciuga >>>

Tratos, dove la solidarietà diventa accordo sindacale >>>

L’Umbria sceglie l’usato (+5,3%): mercato in crescita, ma l’elettrico resta indietro >>>

Locale è meglio: a Gubbio le eccellenze enogastronomiche >>>

Tre milioni di euro dalla tassa di soggiorno nei primi sei mesi in Umbria >>>

La Regione Umbria stanzia 5,5 milioni per i giovani agricoltori rimasti esclusi dal PSR nel 2017 >>>

Il Gruppo Prada ha chiuso il primo semestre del 2025 con ricavi netti pari a 2,7 miliardi di euro >>>

Crisi del Settore Moda, imprese e indotto della provincia di Arezzo in emorragia >>>