Notizie Locali Sanità

Funghi, l'appello della Asl Toscana sud est: "Rivolgetevi sempre all’ispettorato micologico"

La passione degli aretini di raccogliere questo prodotto spontaneo espone a vari rischi

Print Friendly and PDF

Complice il bel tempo nei boschi stiamo assistendo ad una tardiva nascita di funghi, la grande passione degli aretini di raccogliere e consumare questo prodotto spontaneo espone a vari rischi.

“Negli ultimi due giorni, raccontano Daniela Donati e Carlo Gori tecnici-micologi dell’ispettorato micologico del dipartimento della prevenzione della Asl, ci sono state varie intossicazioni in tutto il territorio provinciale alcune persone hanno anche necessitato di ricovero in ospedale. Abbiamo avuto quattro persone dal Casentino, due dal Valdarno e quattro ad Arezzo.

Allo scopo di prevenire spiacevoli situazioni ribadiamo di porre la massima attenzione nel raccogliere specie fungine non ben conosciute e di avvalersi della consulenza gratuita presso gli sportelli micologici dell'Ispettorato Micologico Asl sud est.

Il nostro è un vero appello: rivolgetevi sempre all’ispettorato micologico.

Il servizio di controllo è gratuito eSanità si può accedere senza appuntamento. Nei nostri centri è sempre presente un micologo, che verifica se il fungo è commestibile o velenoso, o, anche se troppo vecchio e quindi da evitare comunque.”

Questi i punti micologici in provincia di Arezzo e gli orari

Arezzo - Dipartimento Prevenzione Campo di Marte: lunedì 11.30 – 13.15 ; giovedì 11.30 – 13.15 
Sansepolcro - Distretto Socio-sanitario, via Santi di Tito, 24: giovedì 15 – 17
Montevarchi - Ospedale della Gruccia: lunedì 12.30 – 13.30; mercoledì 14.30 – 16
Poppi - Distretto Socio-sanitario, via Cesare Battisti: venerdì 11 – 13
Camucia - Distretto Socio-sanitario, via Capitini: mercoledì 15 -17

Redazione
© Riproduzione riservata
17/11/2023 15:01:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>

Screening mammografico: il 71% delle donne aderisce all’invito dell’Usl Umbria 1 >>>

Arezzo, dal 1 novembre radiografie a domicilio per i pazienti fragili e che non possono spostarsi >>>

Ospedale di Città di Castello, attivata la nuova Risonanza Magnetica >>>

Arezzo, docenti a lezione per imparare a somministrare farmaci salvavita agli studenti >>>

Arezzo, piazza Grande si riempie per “Restart: Il cuore riparte da qui” >>>

Rete flebologica provinciale per il trattamento delle varici, il bilancio dell’Ospedale di Cortona >>>

Open day senologico all’Ospedale del Valdarno: consulti e visite gratuite su prenotazione >>>

Giornata Mondiale della Menopausa, Asl Tse dedica un weekend alle donne >>>