Notizie Locali Interviste locali

Mondo Politica: intervista a Giovanni Dominici consigliere comunale a Umbertide

I conti del Comune come nei cinque anni passati risultano in ordine e in saldo positivo

Print Friendly and PDF

Consigliere comunale di maggioranza a Umbertide e consigliere provinciale a Perugia, nonché esponente della Lega. Giovanni Dominici è senza dubbio una delle figure “forti” del Carroccio: se a Umbertide è presidente della prima commissione, a Perugia è presidente della commissione statuto, controllo e garanzia. Dominici è inoltre fresco reduce dal congresso regionale della Lega.

Dominici, è’ stato approvato il bilancio consolidato di esercizio 2002 con assieme le variazioni al bilancio di previsione 2023-2025. Quali sono i punti qualificanti di quest’ultimo documento?

“Come presidente della prima commissione consiliare e come consigliere della Lega, come ho fatto anche insieme ai miei colleghi Ferranti e Silvestrelli, non posso che esprimere grande soddisfazione. I conti del Comune di Umbertide, come anche negli altri cinque anni di nostro ottimo governo, risultano in ordine e in saldo positivo. Daremo il nostro fondamentale contributo per lavorare e sostenere la giunta guidata dal nostro sindaco Luca Carizia per portare a compimento tutti gli investimenti inseriti nel bilancio di previsione. Nel corso della seduta del 28 settembre, abbiamo dato il via libera anche a un’importante variazione di bilancio relativa ad un contributo di 480mila euro. Questi soldi serviranno per un’opera significativa, ovvero la messa in sicurezza da dissesti idrogeologici lungo il fiume Tevere e il fosso Rio. Chi pensava che dopo le elezioni saremmo rimasti con le mani in mano si è sbagliato di grosso. Sarà un mandato pieno di lavoro e di impegno per la nostra comunità, con 12 milioni di euro di opere che cambieranno il volto del territorio”.

Lei è anche presidente della prima commissione; quanto c’è da lavorare a livello di partecipazione a Umbertide?

“La partecipazione deve essere sempre costante. E’ il sale della vita e politica amministrativa, soprattutto in un Comune medio-grande come il nostro. C’è uno strumento essenziale, rappresentato dai consigli di quartiere. Questi organismi, che rappresentano il maggior collante tra i cittadini e il Comune, a breve saranno rinnovati e torneranno ad essere pienamente funzionanti al fine di espletare la loro importantissima funzione. Quando i Consigli di quartiere si insedieranno, sarà mio dovere insieme all’assessore competente, interagire con tutti loro per trovare forme più ampie di partecipazione attiva dei cittadini alla vita amministrativa”.


Da consigliere provinciale, ritiene che le Province debbano tornare al vecchio sistema elettorale per definire i propri rappresentanti, visto che il dibattito è aperto?
“Assolutamente sì. La sinistra, quando entrò in vigore la “legge Delrio”, si rese protagonista di una vera e propria menzogna, dicendo che le Province erano state abolite. Non è assolutamente vero. Le Province sono rimaste e con loro tutto l’enorme apparato burocratico che opera all’intero. L’unica cosa che riuscirono ad eliminare fu la partecipazione dei cittadini. Dal 2014 ad oggi si è creato un vuoto incolmabile tra l’ente Provincia e i cittadini. In molti non sanno che ancora questa istituzione è presente e che opera nei temi di sua competenza. Quindi, l’unico modo per far funzionare le Province e per farle sentire nuovamente vicine alle persone, è tornare a decidere i cittadini che hanno il proprio diritto di scegliere i propri rappresenti in un ente fondamentale come la Provincia”.


C’è stato nello scorso fine settimana il congresso regionale della Lega. Che stagione si apre in Umbria per il partito?
“E’ iniziato un nuovo corso. Il 30 settembre la Lega ha dimostrato di essere viva, compatta e pronta a sostenere il lavoro del nuovo segretario regionale, l’onorevole Riccardo Augusto Marchetti, verso il quale rinnovo il mio più grande in bocca al lupo. Un ringraziamento di vero cuore va al segretario uscente, l’onorevole Virginio Caparvi, che ha guidato il nostro partito per cinque anni portandolo a risultati storici. La Lega c’è, è forte ed è pronta alle sfide che l’attendono nell’immediato futuro”.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/10/2023 12:54:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Interviste locali

Mi chiamo Andrea, “dj-prof” Franceschetti >>>

Sottosopra: "mettiamo a nudo" l'assessore del Comune di Monterchi Manuela Malatesta >>>

Un pievano a New York per insegnare marketing alla Columbia University >>>

Camice e stetoscopio al chiodo per il Dottor Enrico Brilli, medico di Badia Tedalda e Sestino >>>

Sottosopra: "mettiamo a nudo" l'assessore del comune di Anghiari Ilaria Lorenzini >>>

Maria Grazia Spillantini, la ricercatrice amica e collega di Rita Levi Montalcini >>>

Sottosopra: "mettiamo a nudo" il sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti >>>

Sottosopra: "Mettiamo a nudo" Marco Casucci >>>

Sottosopra "Mettiamo a nudo" il sindaco di Citerna Enea Paladino >>>

Sottosopra "Mettiamo a nudo" il sindaco di San Giustino Stefano Veschi >>>