Notizie Locali Interviste locali

Mondo Politica: intervista a Letizia Michelini sindaco di Monte Santa Maria Tiberina

"Rignanese è una persona corretta e valida"

Print Friendly and PDF

Ha iniziato il terzo mandato di sindaco del Comune di Monte Santa Maria Tiberina con un’altra netta vittoria. Letizia Michelini ha ancora diversi obiettivi da portare avanti, con una nutrita agenda i lavori pubblici e cercando di far mantenere al suo Comune il ruolo di prim’ordine che esrcita per i turisti stranieri.

Sindaco Michelini, Monte Santa Maria Tiberina è riuscita a confermarsi luogo di attrazione per il turismo, in particolare quello straniero?

“Aspettando i dati ufficiali, abbiamo riscontrato un andamento positivo in linea con il trend umbro: più di mille le visite al museo regionale di Palazzo Bourbon-del Monte. Gli stranieri ci sono stati come sempre, soprattutto gli europei (inglesi in particolare, ma anche olandesi) e anche qualche americano. Il turismo conferma la propensione alla stanzialità, la permanenza media rimane sempre molto alta – oltre quattro giorni – fra i diversi agriturismo del nostro territorio e in più registriamo anche i camperisti al nostro campeggio comunale”.

Strada provinciale 103: un’arteria fondamentale per voi risistemata a tempo di record?

“Sì, debbo dare atto alla Provincia di Perugia di aver risolto il problema in tempi celeri. La provinciale 103, strada principale del Comune, era rimasta chiusa dalla frazione di Gioiello fino al capoluogo, quindi chi da Gioiello dove recarsi al Monte ha dovuto per un breve periodo compiere un tragitto lungo, non dimenticando l’isolamento dell’altra frazione di Marcignano. Il 4 settembre la strada era stata chiusa, il 25 – cioè dopo tre settimane – è stata riaperta dopo la risistemazione dei due ponti cadenti. Davvero un esempio di efficienza”.

È iniziata la sua terza legislatura da sindaco. Quali sono i programmi operativi da affrontare?

“C’è intanto la partecipazione ai bandi del Pnrr, incentrati sullo sviluppo del territorio dal punto di vista turistico e infrastrutturale, più il completamento di altri progetti avviati in precedenza. Nel dettaglio, il recupero del piano nobile del Palazzo-museo Bourbon-del Monte per un milione di euro, provenienti da fondi statali; la ristrutturazione degli spogliatoi dello stadio comunale e la riqualificazione degli spazi da destinare a centro di vita associata (Cva) per 158mila euro attraverso un finanziamento del Gal Pal Alta Umbria; la riqualificazione e rigenerazione urbana della ex scuola di Gioiello per finalità socio-culturali, quindi un centro ricreativo, per 181.472 euro garantiti da fondi regionali; poi, relativamente al Pnrr, l’efficientamento energetico del secondo piano della sede comunale per 50mila euro; la riqualificazione e l’abbattimento delle barriere architettoniche dei marciapiedi nel nucleo storico di Lippiano per 128mila euro e la messa in sicurezza della strada comunale di Trevine per un importo di 200mila euro”.

Che tipo di rapporto ha iniziato a instaurarsi con la nuova “minoranza” consiliare?

“Sono sincera: c’è spirito di collaborazione e propositivo, da parte sia dei consiglieri che del capogruppo, Francesco Algeri Rignanese, che è stato il mio avversario diretto alle elezioni di maggio. Rignanese è una persona corretta e valida: gli auspici sono pertanto più che buoni, nell’ottica generale di un impegno che da tutti deve essere finalizzato al bene della collettività”.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/10/2023 10:47:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Interviste locali

Mi chiamo Andrea, “dj-prof” Franceschetti >>>

Sottosopra: "mettiamo a nudo" l'assessore del Comune di Monterchi Manuela Malatesta >>>

Un pievano a New York per insegnare marketing alla Columbia University >>>

Camice e stetoscopio al chiodo per il Dottor Enrico Brilli, medico di Badia Tedalda e Sestino >>>

Sottosopra: "mettiamo a nudo" l'assessore del comune di Anghiari Ilaria Lorenzini >>>

Maria Grazia Spillantini, la ricercatrice amica e collega di Rita Levi Montalcini >>>

Sottosopra: "mettiamo a nudo" il sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti >>>

Sottosopra: "Mettiamo a nudo" Marco Casucci >>>

Sottosopra "Mettiamo a nudo" il sindaco di Citerna Enea Paladino >>>

Sottosopra "Mettiamo a nudo" il sindaco di San Giustino Stefano Veschi >>>