Notizie Locali Interviste locali

Mondo Politica: intervista a Filippo Corbucci consigliere comunale a Umbertide

"Il centrosinistra è arrivato all’appuntamento troppo frammentato perdendo le elezioni"

Print Friendly and PDF

Dopo il vicesindaco Annalisa Mierla, è stato il candidato di lista più votato alle comunali dello scorso maggio a Umbertide: Filippo Corbucci, che già era consigliere comunale, ha mantenuto saldamente il suo posto con le 223 preferenze raccolte nella lista del Partito Democratico, che gli sono valse l’incarico di capogruppo consiliare all’interno dello schieramento di opposizione.

Corbucci: a mente fredda, visto che le elezioni comunali si sono tenute tre mesi fa, a quali conclusioni ha portato l’analisi della sconfitta? Della serie: merito di Luca Carizia, oppure il centrosinistra ha sbagliato qualcosa?

“Nonostante la qualità del candidato messo in campo (il dottor Sauro Anniboletti) e il lavoro certosino di unire soggetti che cinque anni fa si erano presentati “armati” l'uno contro l'altro, il centrosinistra è arrivato comunque all’appuntamento troppo frammentato. Aggiungo anche che qualcuno, che è stato definito impropriamente di centrosinistra, in realtà ha lavorato scientemente per la destra, anche mortificando la propria storia politica. Carizia invece è riuscito a compattare il centrodestra e la sua lista ha avuto un buon successo, che ha fatto la differenza nel risultato finale”.

Come è gestita, a suo giudizio, la situazione post-terremoto dall’amministrazione comunale?

“L'emergenza ha visto protagonisti soprattutto i tecnici comunali e regionali, la protezione civile e i vigili del fuoco. L' amministrazione si è limitata a seguire le disposizioni impartite, anche sui contributi per l'autonoma sistemazione. Su alcune questioni, tipo il mantenimento della scuola media a Pierantonio, l'amministrazione ha preferito non assumersi alcuna responsabilità. La mia sensazione è che il terremoto di Pierantonio e Pian d'Assino sia stato troppo utilizzato per le passerelle elettorali. Sulla velocità e l’efficacia della ricostruzione si misurerà la capacità di questa amministrazione di svolgere appieno la propria funzione”.

Da membro della commissione territorio e ambiente, quali proposte sono valide al momento per la realtà di Umbertide?

“Intanto, è evidente che a Umbertide vi siano aree che hanno bisogno di cura e manutenzione. Penso al Parco Ranieri, penso a Piazza Michelangelo, penso al Centro di Mola Casanova (chiuso da quasi cinque anni), ma penso anche al torrente Reggia e al parco circostante. Penso poi alle frazioni e alle strutture pubbliche abbandonate. Una riflessione a parte merita il campo sportivo "Città di Torino", chiuso da cinque anni e ridotto in condizioni disastrose. A questo, si aggiunge la necessità di maggior cura e pulizia di tutto il territorio comunale a fronte di un aumento costante della Tari per le famiglie”.

Ancora un anno abbondante prima di tornare alle urne per le regionali. Ha avvertito negli ultimi tempi che il vento stia di nuovo cambiando, oppure il centrodestra ha al momento buone possibilità di bissare il successo del 2019?

“In cinque anni, la presidente Donatella Tesei e la sua giunta hanno distrutto la sanità regionale e locale. Basti pensare alle file per un esame o per una visita specialistica. Non so se servano altri disastri per far cambiare idea agli umbri. In politica il vento può "girare" repentinamente e il Pd, oltre a sperarci, ci lavora con serietà”.

Redazione
© Riproduzione riservata
31/08/2023 00:11:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Interviste locali

Mi chiamo Andrea, “dj-prof” Franceschetti >>>

Sottosopra: "mettiamo a nudo" l'assessore del Comune di Monterchi Manuela Malatesta >>>

Un pievano a New York per insegnare marketing alla Columbia University >>>

Camice e stetoscopio al chiodo per il Dottor Enrico Brilli, medico di Badia Tedalda e Sestino >>>

Sottosopra: "mettiamo a nudo" l'assessore del comune di Anghiari Ilaria Lorenzini >>>

Maria Grazia Spillantini, la ricercatrice amica e collega di Rita Levi Montalcini >>>

Sottosopra: "mettiamo a nudo" il sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti >>>

Sottosopra: "Mettiamo a nudo" Marco Casucci >>>

Sottosopra "Mettiamo a nudo" il sindaco di Citerna Enea Paladino >>>

Sottosopra "Mettiamo a nudo" il sindaco di San Giustino Stefano Veschi >>>