Notizie Locali Interviste locali
Mondo Politica: intervista a Massimo Mancini consigliere comunale a Sansepolcro

“Fratelli d’Italia ha innescato una polemica spicciola sull’utilizzo del cotto in piazza"
Operatore sanitario nella vita professionale, balestriere in quella associativa e consigliere comunale in ambito istituzionale. Massimo Mancini sta portando avanti da quasi due anni il suo impegno nella maggioranza consiliare del Comune di Sansepolcro, dopo essere stato eletto nella lista di Lega e Forza Italia. Su più versanti, pertanto, è in grado di dare il suo prezioso contributo.
Mancini, la Lega si batte da tempo per la sanità: a quando l’inizio dei lavori per la Casa della Salute?
“Sono contento di questa domanda, in quanto sono informato dei fatti lavorando in sala operatoria al secondo piano dell’Ospedale della Valtiberina, dove si trasferirà la fisioterapia. Circa un mese fa, ho avuto io stesso il piacere di accompagnare la dottoressa Barbara Innocenti direttore dei presidi Arezzo, Casentino, Valdichiana e Valtiberina per visionare i luoghi dove attualmente c’è il deposito del materiale della sala operatoria e abbiamo individuato dei luoghi alternativi per il materiale e quindi il trasloco è imminente. Vorrei anche fare un riferimento al nostro vicepresidente del consiglio regionale della Toscana, Marco Casucci, che è sempre informato e sensibile alle problematiche dell’ospedale. Una piccola nota lieta è arrivata da una statistica dell’azienda che ci vede un ospedale in incremento di prestazioni (che in questo periodo non è cosa da poco)”.
Come procede l’attività della commissione sociosanitaria del Comune di Sansepolcro?
“Sentendo le altre commissioni, devo dire che questa sociosanitaria ci trova tutti d’accordo nelle decisioni e nelle valutazioni. L’ultima riunione è stata caratterizzata dalla discussione sulla convenzione socio-sanitaria tra Comuni della Valtiberina e Azienda Usl. In seguito è stato prodotto il documento “Convenzione per l’esercizio delle funzioni di integrazione socio-sanitaria nella zona distretto Valtiberina ex art. 70 bis della legge regionale n. 40/2005. Questa commissione deve cercare di risolvere i problemi sociosanitari che vengono a crearsi nella nostra città e quindi bisogna cercare di mettere in campo tutte le nostre potenzialità senza stare a vedere il colore della bandiera”.
La polemica sulla pavimentazione di piazza Torre di Berta è anche indice di una frizione nei rapporti fra Fratelli d’Italia e il resto del centrodestra?
“Fratelli d’Italia ha innescato una polemica spicciola sull’utilizzo del cotto in piazza, tra l’altro dimenticando che alla presentazione pubblica del progetto la cittadinanza era rimasta entusiasta. Ricordo che la pavimentazione della piazza è soltanto una piccola parte del progetto da 5 milioni di euro che prevede la riqualificazione totale delle aree intorno alle mura da porta Fiorentina a Porta Romana, creando degli spazi bellissimi per la fruibilità pedonale e ciclabile e ridisegnando tutto il contesto. Noi siamo fedeli alla coalizione di centrodestra e lavoriamo a fianco dell’amministrazione comunale. Sarebbe ora che anche Fratelli d’Italia, con un po' di umiltà, abbandonasse i “protagonismi” e lavorasse per unire il centrodestra e non per dividerlo. Noi siamo sempre stati aperti al confronto”.
Lei è anche balestriere e ora stiamo per entrare nella fase clou dell’anno con le rievocazioni rinascimentali. Ritiene che Sansepolcro dovrebbe promuovere di più questo periodo per migliorare l’offerta turistica?
“Purtroppo, devo ammettere la mia non partecipazione fino ad ora all’attività della società per motivi di lavoro e familiari, comunque seguo tutte le gare dal nostro gruppo e vedo tanta partecipazione ed entusiasmo. Peraltro, giovedì 24 agosto a Firenze, in Regione, vi è stata la conferenza stampa presieduta da Marco Casucci sulla presentazione del Palio della Balestra e dei Giochi di Bandiera. Credo che l’amministrazione si stia dando da fare per promuovere queste attività nella persona dell’assessore Francesca Mercati, che che stimo molto ed è sempre presente e attiva; abbiamo poi il nostro consigliere Giuliano Del Pia che è sempre disponibile anche per trasferte molto lunghe con la società. Lasciatemi fare poi un plauso al nostro presidente Stefano Tarducci, persona seria dedita alla società e che sta ricevendo tanti consensi”.
Commenta per primo.