Notizie Locali Attualità

Webinar della biturgense Laura Inghirami all'Istituto Gemmologico Italiano

Il seminario supporterà un giovane talento per un corso di formazione all'Igi

Print Friendly and PDF

Laura Inghirami è di nuovo protagonista di una lodevole iniziativa nel suo campo di azione, ossia il gioiello. Dopo il video promozionale dedicato agli artigiani orafi della sua città, la giovane e già affermata influencer a livello internazionale, originaria di Sansepolcro, è stata invitata a tenere un webinar – cioè un seminario via web – dall’Istituto Gemmologico Italiano, prestigioso riferimento del settore nell’attività di formazione e analisi. Ma c’è di più: il webinar, oltre a presentare il settore in un contesto digitale e in continua evoluzione, supporterà un giovane talento per un corso di formazione da tenere proprio all’Istituto Gemmologico Italiano. L’intero ricavato sarà infatti devoluto a uno dei giovani partecipanti al design contest “Talenti Preziosi”, selezionati da una giuria di esperti composta da Loredana Prosperi, direttrice e responsabile del laboratorio di analisi dell’Istituto Gemmologico Italiano; Monica Odoli, responsabile dei corsi e docente; Ilaria Adamo e Lucia Gori, docenti formatrici dell’Istituto; Elisabetta Formenton, analista di laboratorio/social media manager sempre dell’Istituto e appunto Laura Inghirami, founder e creative director di Donna Jewel. La direttrice Loredana Prosperi ha dichiarato: “Sono stata felicemente colpita dalla curiosità, dall’entusiasmo, dall’energia e dalla voglia di Laura di dare voce alle eccellenze italiane del settore del gioiello. Una giovane donna che, attraverso i nuovi strumenti di comunicazione, arriva direttamente al cuore di tutte quelle persone che amano e apprezzano il “bello”. Un gioiello esprime e racconta la nostra storia, la nostra cultura e la nostra essenza e, per una amante delle gemme come me, queste costituiscono un’irrinunciabile materia prima. L’idea di raccogliere il ricavato di questo webinar per dare l’opportunità a un giovane talentuoso di seguire un percorso formativo nel meraviglioso mondo delle gemme, ci riempie di gioia”. Laura Inghirami si unisce con entusiasmo alla dichiarazione della dottoressa Prosperi: “Sono felice di poter condividere i miei studi e la mia visione del gioiello da millennial con l’Istituto Gemmologico Italiano, un punto di riferimento culturale che ha creato e che crea grande valore per il nostro settore. Sono altrettanto felice di devolvere l’intero ricavato del webinar ad un giovane promettente per incentivare le nuove generazioni ad intraprendere percorsi di studio eccellenti e supportarle nel loro cammino di crescita professionale. Ringrazio l’Istituto Gemmologico Italiano e la sua direttrice per questa bella opportunità e per condividere il valore del supporto al talento”. Per candidarsi, i giovani (con età compresa fra i 18 e i 30 anni, residenti sul territorio nazionale) dovranno inviare una e-mail all’Istituto Gemmologico Italiano e a Donna Jewel con oggetto “candidatura”.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/05/2021 05:58:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

"Per sempre il loro ricordo": i fratelli Spini scrivono all'amministrazione comunale di Sansepolcro >>>

È Ludovica Pieraccioni Miss Anghiari 2025: 17 le ragazze in gara >>>

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>

Sansepolcro, 120 bambini coinvolti nel 'progetto bandiera' per conoscere la tradizione >>>

Nuova fase di lavori nella superstrada E45 >>>

Avanza il cantiere, prende forma la nuova 3Bis a nord di Pieve Santo Stefano >>>

Sansepolcro, inaugurato il secondo ponte sul Tevere: "Opera strategica" >>>

Studenti guidano turisti alla scoperta delle bellezze artistiche di Sansepolcro >>>