Notizie Locali Attualità

La Body House a “AILoveLife” per sostenere la ricerca per la leucemia

La palestra protagonista dell’evento promosso dall’AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie

Print Friendly and PDF

Dal Casentino a Ferrara per sostenere la ricerca per la leucemia. La palestra Body House di Bibbiena sarà protagonista della decima edizione dell’evento nazionale “AILoveLife - Io amo la vita” che, promosso dall’AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie, rinnoverà una grande mobilitazione per veicolare l’informazione su questa patologia del sangue, per stimolare l’acquisizione di sani stili di vita e per raccogliere fondi per il progresso scientifico. L’appuntamento, in programma dalle 8.30 alle 19.00 di domenica 16 novembre al PalaPalestre di Ferrara, farà nuovamente affidamento sul contributo diretto del centro fitness casentinese con la presenza dell’istruttore Davide Dell’Orletta come conduttore dell’intero evento e con una donazione per l’acquisto di una strumentazione per lo studio delle mutazioni genetiche collegate alla leucemia.

La Body House è, fin dalla fondazione nel 1991, particolarmente sensibile alle tematiche collegate alla salute e al benessere della comunità, promuovendo iniziative che coniugano attività fisica, prevenzione e solidarietà. Questo spirito verrà esportato anche ad “AILoveLife” che proporrà una grande festa del fitness di rilevanza nazionale con insegnanti dall’Italia e dall’estero che, in forma totalmente volontaria, si ritroveranno nella città emiliana per promuovere lezioni gratuite tra tante diverse discipline. La partecipazione all’evento di Dell’Orletta è una testimonianza concreta della volontà di sviluppare un moto condiviso di solidarietà per portare ulteriore linfa alle attività di assistenza e ricerca dell’AIL che lavora per garantire sostegno ai malati, attivare nuovi servizi per le famiglie, rendere i reparti di ematologia sempre più all’avanguardia e dare seguito ai progressi scientifici per la cura di leucemie, linfomi e mielomi. La trasferta ferrarese rappresenta un ulteriore tassello nell’impegno continuativo della Body House a livello socio-sanitario che è stato recentemente ribadito sul territorio casentinese con l’ultima edizione del Fitness Day che, lo scorso settembre, è terminato con una donazione alle sezioni locali di AVIS - Associazione Volontari Italiani del Sangue e AIDO - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, oltre che alle Misericordie di Bibbiena, Poppi e Soci. «La promozione del benessere è tra le maggiori finalità della nostra palestra - commenta Andrea Dalla Ragione, fondatore e titolare della Body House insieme a Valentina Fioravanti, - con un’attività finalizzata non solo a diffondere la cultura di uno stile di vita sano, ma anche a sostenere concretamente progetti di ricerca e associazioni impegnate nella lotta contro le malattie. Rivolgiamo il nostro ringraziamento e la nostra gratitudine a Dell’Orletta per l’impegno, la passione e la disponibilità dimostrate nel rappresentare la Body House a un evento di rilevanza nazionale, contribuendo in modo tangibile alla diffusione dei valori di solidarietà, salute e prevenzione. Tutti

Redazione
© Riproduzione riservata
15/11/2025 11:56:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Aprile 2026, inizio dei lavori sulla tratta Città di Castello Sansepolcro della Ex Fcu >>>

Marrone di Caprese Michelangelo: un 2025 in crescita rispetto allo scorso anno >>>

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile >>>

Accoglienza invernale per persone senza dimora, riapre il servizio in via Fonte Veneziana ad Arezzo >>>

L’Unione dei Comuni della Valtiberina premiata per la Miglior Gestione Forestale Sostenibile >>>

Addio a Vittoria Donati Sarti, 108 anni e "nonna" della provincia di Arezzo >>>

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>