Notizie Locali Attualità

Addio a Vittoria Donati Sarti, 108 anni e "nonna" della provincia di Arezzo

Originaria di Anghiari, da decenni residente a Sansepolcro, era la più longeva di tutti

Print Friendly and PDF

Addio a Vittoria Donati Sarti: 108 candeline spente lo scorso mese di luglio, tanto da essere la “Nonna” della provincia di Arezzo. Nata ad Anghiari il 14 luglio 1917, anche se oramai da diversi decenni viveva a Sansepolcro insieme alla figlia Maria Antonietta, al genero Santi Farinelli e attorno all’affetto del nipote Stefano e alla moglie di quest’ultimo, Lorna. Ed è stato proprio il nipote Stefano – docente e divulgatore scientifico della natura - a rendere nota la triste notizia e a ricordare, al tempo stesso, la cara nonna. “La Vittoria, che mi chiamava "cocco" mi ha insegnato a vivere in modo corretto e socialmente compatibile – le sue parole - sempre calma e premurosa con noi. Una vita estremamente lunga (108 anni) piena di sacrificio, tutto per costruire un futuro che ora mi ritrovo. Una supercentenaria in meno sulla terra e una stella in più nel cielo. Grazie nonna di tutto, per me sarai un amore infinito”. Come ogni anno, così era stato anche lo scorso 14 luglio, l’amministrazione comunale andava a far visita alla signora Vittoria Donati Sarti, vedova Bellanti, portando un attestato ed un mazzo di fiori. Un gesto semplice all’apparenza ma sentito, per celebrare una concittadina che rappresenta un vero e proprio simbolo di memoria e resilienza. "È stato sempre un onore per noi poter festeggiare la signora Vittoria – ha dichiarato il sindaco – perché lei costituisce un esempio di forza e dignità; ha sempre meritato quindi il nostro abbraccio". E prosegue Innocenti. “Ho avuto il piacere di festeggiare con lei gli ultimi tre compleanni, era diventata anche mia nonna. Mi dispiace molto. Ha avuto sicuramente fino all’ultimo l’affetto di tutta la famiglia come una vera regina”. Un primato, quella di persona più longeva della provincia di Arezzo, che deteneva dal settembre del 2024; è inoltre stata sicuramente fra le prime in assoluto anche della Toscana e rientra nel novero dei supercentenari d’Italia. Vittoria Donati Sarti era originaria più precisamente della frazione di Motina, sempre nel Comune di Anghiari, dove da giovane aveva lavorato come contadina fino al matrimonio con Filippo Bellanti; anch’esso figura nota dell’allora Partito Comunista dove era stato anche consigliere comunale, venuto a mancare nel 2004. Da quel momento, è emigrata per sette anni in Francia come donna di servizio, lavoro che ha poi successivamente svolto anche a Firenze. Al suo ritorno in riva al Tevere, ha gestito un emporio alla Dogana insieme ad alcuni dei parenti del marito. Una vita lunga più di un secolo, testimone di grandi cambiamenti storici, sociali e culturali. Una mente anche piuttosto lucida e dietro i suoi 108 anni ci sono storie, ricordi e valori che arricchiscono la comunità della Valtiberina. Sansepolcro, quindi, da ieri ha un centenario in meno. Tanti, poi, sono stati i messaggi di cordoglio fatti arrivare alla famiglia. L’ultimo saluto è in programma per questo pomeriggio con la Santa Messa alle ore 14.30 nella chiesa di Santa Maria. Le condoglianze alla famiglia da parte di tutta la redazione.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/11/2025 07:13:11


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>