Notizie Locali Comunicati

Preoccupazione per la Prosperius di Umbertide: fragilità nel Cda e nella gestione

Speravamo in un incontro che tendesse a far luce su molti aspetti

Print Friendly and PDF

"Dopo sei mesi dalla richiesta delle opposizioni si è svolta l’audizione, in I commissione consiliare, della parte pubblica del Cda di Prosperius tiberino spa. Speravamo in un incontro che tendesse a far luce su molti aspetti: sul perché il presidente abbia votato contro il bilancio della società da lui presieduta, sulla gestione societaria e sui costi di amministratori divenuti dipendenti/collaboratori, sulle prospettive dell'Istituto Prosperius anche alla luce del difficile contenzioso in atto con la Usl sui diritti di superficie.

Come era facile aspettarci, quando a presiedere una società di riabilitazione ci sono persone con scarsa competenza in ambito sanitario, è emersa solo reticenza e vaghezza. Nessuna idea certa per il futuro. Restiamo fermi alla nota prot. N. 14580 del 20/07/2020 dove il Sindaco conferma la propria (e quella del presidente) votazione contraria al bilancio della
Società Prosperius Tiberino, giustificando la scelta attenendosi alla questione dei diritti reali
tra Prosperius e USL. Non va dimenticato che con lo stesso documento si mette per iscritto che “tale rilievo porta ad un’incertezza significativa alla continuità aziendale”, come purtroppo confermato e aggravato nella Nota integrativa al Bilancio Prosperius del 2019 e nella Relazione del Collegio Sindacale . Va aggiunto che nell’audizione, su specifica richiesta dei consiglieri di opposizione, i rappresentanti di Prosperius non hanno detto nulla sul piano industriale e sulla semestrale del 2020. Difficile, pertanto, capire le prospettive future e gli investimenti possibili. 

L’Istituto Prosperius Tiberino rappresenta un’eccellenza territoriale nel campo socio-sanitario che, nata dalla sinergia tra esperienza amministrativa e professionalità medico-sanitarie, garantisce ad oggi 112 posti letto e 120 posti di lavoro. La Prosperius costituisce un importante indotto reddituale per Umbertide e un punto di riferimento sanitario per tutta Italia, ma la pesante situazione determinata dal contenzioso legale con l’ASL n. 1 sui diritti reali aggravata dall’esplosione del focolaio Covid-19 all’interno della clinica aumentano le preoccupazioni sul futuro della struttura. Al fine di evitare danni irreparabili vorremmo che questa fosse condotta con maggiore attenzione e competenza, evitando fratture all’interno del CDA, determinate più da prese di posizione di parte che da scelte di indirizzo; per questo che è un patrimonio di tutta la città vorremmo che competenza e dedizione governassero il timone di questa azienda, cose che sembrano fare difetto a questa Amministrazione comunale e al Presidente da lei nominato".

 

A firma dei consiglieri di opposizione: Giovanni Codovini, Filippo Corbucci, Matteo Ventanni, Giampaolo Conti

Redazione
© Riproduzione riservata
03/02/2021 18:04:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Toscana, approvato ordine del giorno di Casucci sul Comparto Moda >>>

Arezzo merita più cura: il verde pubblico non può essere abbandonato >>>

Lascito Mariani, il consigliere Lignani Marchesani: "Il Sindaco faccia sentire la voce della Città" >>>

Dal Consiglio Regionale un milione e mezzo per rilanciare l’artigianato in Toscana >>>

La Poti Pictures protagonista al Giubileo della Disabilità >>>

Caccia al cinghiale, Federcaccia umbra: “Il nostro è un contributo al dibattito, non un’imposizione” >>>

“Il gioco di squadra ha garantito la riuscita degli eventi: grazie a tutti” >>>

Scuola Media Buonarroti a Sansepolcro: siamo alla chiusura del cerchio >>>

Il Parco nazionale delle Foreste casentinesi sempre più sicuro >>>

OroArezzo, tra mercati internazionali e cultura: gli eventi per la community business >>>