Notizie Locali Cronaca

Sansepolcro, non si ferma all'alt dei carabinieri e finisce contro un marciapiede

Erano in tre all'interno di una Panda furgonata, uno finisce in ospedale per delle contusioni

Print Friendly and PDF

Inseguito dai carabinieri sbatte con l’auto contro un marciapiede e gli scoppia la gomma, poi tenta la fuga a piedi ma viene fermato. È successo a Sansepolcro, a cavallo con il territorio umbro di San Giustino, la notte scorsa. I militari della locale Compagnia, infatti, hanno messo in atto un particolare dispositivo – al confine con il territorio umbro – al fine di prevenire delle condotte non idonee alla guida dei veicoli: un fenomeno che, nell’ultimo periodo e con l’arrivo della bella stagione è sempre più in crescita tra i giovani ed in particolare tra i neopatentati. Nella notte tra venerdì e sabato, infatti, i militari dell’Arma hanno notato una Fiat Panda sfrecciare ad una velocità tale che non si confaceva affatto con quelli che erano i limiti di legge posti in via Tiberina Sud. Al ché, infatti, hanno deciso di inseguirla con la vettura di servizio poiché – di fatto – costituiva un pericolo per la circolazione stradale. Sirene e lampeggianti accessi, oltre alle altre classiche manovre di un inseguimento, non hanno fatto desistere colui che era alla guida; bensì ha pensato bene di premere a fondo l’acceleratore finché, perso in controllo, ha sbattuto uno pneumatico contro il marciapiede che è poi esploso. Non è però stato sufficiente a far desistere il giovane alla guida che, dapprima ha tentato di proseguire con il cerchione e poi la fuga a piedi nei campi. Sta di fatto, però, che in pochi attimi i militari dell’Arma della Compagnia di Sansepolcro in servizio in quel momento, lo hanno raggiunto: fermato, gli sono state tolte le chiavi della Panda dalla quale, però, sono scese altre due persone. Era un mezzo particolare, infatti, poiché i due coetanei si trovavano dietro nella Panda che era di fatto adibita al trasporto cose e quindi chiusa dietro. Infatti, i carabinieri oltre al conducente si sono visti scendere due persone – coetanee – di cui una di origine senegalese, ma residente a Città di Castello, che aveva urgente necessità di cure, poiché – probabilmente – nelle manovre azzardate aveva sbattuto contro la parete del mezzo nell’impatto della Panda stessa contro il marciapiede. I militari dell’Arma, vista la situazione, hanno richiesto l’intervento da parte di un’ambulanza con il medico a bordo che, una volta stabilizzato il ferito sul posto, ha provveduto al trasferimento del giovane senegalese al pronto soccorso dell’ospedale di Città di Castello. L’altro ragazzo a bordo abita nel vicino Comune di San Giustino. Al conducente, invece, un giovane italiano residente nel tifernate, è stato fatto l’alcoltest, rilevando un forte tasso di ubriachezza, motivo per il quale gli veniva subito ritirata la patente e denunciato alla magistratura: dovrà ora rispondere davanti al giudice di guida in stato in ebbrezza.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/06/2025 07:41:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

I carabinieri di Bibbiena salvano una donna da un tentativo di suicidio >>>

Cadono cornicioni in via XX Settembre a Sansepolcro >>>

Un uomo é rimasto ferito per il ribaltamento del suo quad >>>

E45, schianto in moto: 75enne trasferito all'ospedale di Sansepolcro >>>

Morto mons. Giuseppe Fiorucci, parroco della parrocchia di San Michele Arcangelo in Fighille >>>

Morto Vincenzo Giovi decano degli allenatori umbri >>>

Violenti temporali tra Perugia e Città di Castello: rami caduti e qualche allagamento >>>

Incidente stradale ad Anghiari: un 63enne portato con il Pegaso all'Ospedale di Arezzo >>>

Resta agli arresti il 21enne di Citerna accusato dell'accoltellamento a Città di Castello >>>

In manette quattro truffatori della cartomanzia: sequestrati 5 milioni di euro >>>