Notizie Locali Comunicati

Palestra fantasma di San Giovanni Valdarno: l’ennesimo schiaffo ai cittadini (e alle loro tasche)

Tinagli: Una storia di ritardi, proroghe e promesse mancate…

Print Friendly and PDF

«Quando un’Amministrazione spreca denaro pubblico e sottrae servizi ai ragazzi, non si chiama solo inefficienza: potrebbe diventare danno erariale e andrebbe denunciato senza sconti».

Una storia di ritardi, proroghe e promesse mancate…

Nel 2006 la Provincia di Arezzo stanziò 540 mila euro in favore del Comune per la realizzazione di una nuova palestra a servizio del polo scolastico.

Oggi, dopo una serie di rinvii e vicende progettuali fallimentari, i termini di esecuzione sono slittati di nuovo: il monitoraggio che era già stato fissato al 31 dicembre 2024, ed il collaudo ed apertura al pubblico già programmati per il 30 giugno 2025, era stato già rinviato al 2026.

Ad oggi il cantiere non è ancora stato avviato.

Il risultato? Il Comune potrebbe essere chiamato a giustificare e a restituire alla Provincia 525 mila euro per il mancato avvio dell’opera.

L’ultima toppa!!! Collaudo rinviato ancora al 2028;

Il collega di partito e consigliere provinciale Francesco Lucacci, ha depositato su questo argomento un’interrogazione urgente al Presidente della Provincia, Alessandro Polcri, che invece di far valere subito i diritti dell’ente potrebbe optare per l’ennesimo rinvio consentendo al Comune di continuare ad “arrangiarsi” affittandosi ad impianti privati fino al 30 giugno 2028. Questo sarebbe inaccettabile!
Un “accomodamento” in pieno stile “amministrazione di sinistra”  che tutela l’amministrazione stessa scaricando i costi e il disagio sui contribuenti e utenti.

Migliaia di euro e sprechi in consulenze per carenza di competenze professionali all’interno degli uffici comunali.

Vittorio Tinagli, consigliere comunale – Fratelli d’Italia, San Giovanni Valdarno

 

Redazione
© Riproduzione riservata
08/07/2025 18:08:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Taglio del nastro per la nuova area robotica dell’Istituto di Agazzi >>>

L’ultimo salto di “gommone” acrobata del cross, “re” dei meccanici tifernati >>>

Galleria della Guinza, approvato emendamento per il raddoppio >>>

Grande caldo, Fp Cgil Umbria: “Tutele per lavoratori igiene ambientale e coop sociale” >>>

Aree Interne, Finocchi: 'No al Declino Programmato per il 59% del Paese' >>>

Pratovecchio Stia: nuovi cassonetti per una raccolta differenziata di qualità >>>

Menchetti: chiarimenti sulla posizione del direttore della Fondazione Arezzo InTour >>>

Cordoglio del sindaco di Città di Castello Luca Secondi per la scomparsa di Venanzio Gabrio Nocchi >>>

“Scritte contro affitti brevi sono gesti incivili, ma non ci fermeranno” >>>

“Le istituzioni non si dimentichino dei territori alluvionati del Pratomagno” >>>