Notizie Locali Cronaca

Città di Castello: evasi 11 milioni di Iva a fronte di oltre 52 milioni di euro di ricavi

Sono stati denunciati all'autorità giudiziaria 18 titolari di esercizi commerciali

Print Friendly and PDF

Il Reparto antifrode dell'ufficio delle dogane di Perugia, da un accertamento partito da una ditta di Città di Castello, ha scoperto una maxi evasione dalla vendita di beni di lusso (dai vestiti alle calzature delle più note griffe della moda). L'operazione denominata China Lux, ha fatto scoprire 11 milioni di Iva evasa a fronte di oltre 52 milioni di euro di ricavi e denunciato 18 titolari di esercizi commerciali tutti gestiti da uomini e donne di origine cinese e situate tra Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Toscana. La frode tributaria avveniva aggirando le normative europee e nazionali in tema di imposte e tributi. Le ditte finite nel mirino dei funzionari Adm, approfittando della normativa che consente a chi, nell’anno fiscale precedente, ha conseguito un volume di affari pari almeno al 10% costituito da cessioni unionali o extraUE in modo da poter ottenere la qualifica di "esportatore abituale", si presentavano in illegittima veste ai fornitori, spesso nelle stesse boutique ufficiali delle più importanti Case di moda. Qui consegnavano la "dichiarazione di intento" con cui potevano esercitare il diritto a effettuare l’acquisto in esenzione dell’Iva, imposta che non veniva versata all'Erario al momento della rivendita della merce, come pure venivano omessi i previsti adempimenti tributari e fiscali. L'analisi dei rischi e le risultanze delle banche dati di Adm, incrociate con le indagini finanziarie sui conti correnti, hanno consentito di appurare che le ingenti somme di denaro riscosse dalla vendita dei beni di lusso venivano trasferite in Cina e giustificate con fittizie operazioni commerciali.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
08/08/2025 07:58:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Caso Pecorelli, gli avvocati scrivono al Ministero degli Affari Esteri e al Consolato a Tirana >>>

Foglio di via per due sudamericani e allontanato dalla provincia straniero molesto irregolare >>>

Accoltellato e picchiato dalla moglie a Umbertide ma l'uomo ritira la querela >>>

Riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ad Arezzo >>>

Ancora un incidente nel tratto aretino dell'A1: schianto tra un furgone e un tir >>>

La Diocesi di Arezzo Cortona Sansepolcro non è responsabile dell’omicidio di Guerrina Piscaglia >>>

Incidente stradale sulla SR71 tra le uscite di Capolona Sud e Capolona Nord >>>

La Polizia di Stato prosegue nell’attività di controllo straordinario del centro di Arezzo >>>

Paura all'interno di un autobus ad Arezzo: rissa tra extracomunitari >>>

Maxi operazione contro la mafia cinese in tutta Italia: denunce e perquisizioni anche in Umbria >>>