È morto l’attore Brian Dennehy, lo sceriffo di “Rambo”

Il suo decesso, a 81 anni, non legato al coronavirus
L'attore statunitense Brian Dennehy, protagonista nel 1977 del clamoroso debutto sul grande schermo con il film di Richard Brooks "In cerca di Mr. Goodbar" e consacrato con il successo interpretando lo sceriffo Will Teasle nel film "Rambo" (1982) che insegue ostinatamente il veterano del Vietnam John Rambo (Sylvester Stallone), è morto la scorsa notte nella sua casa nel Connecticut all'età di 81 anni. L'annuncio della scomparsa, come riferisce "The Hollydood Reporter", è stato dato dalla figlia Elizabeth, precisando che è deceduto "per cause naturali, non legate a Covid". E'stato sposato dal 1959 al 1974 con Judith Scheff da cui ha avuto tre figlie: Elizabeth e Kathleen, entrambi attrici, e Deidre. Nel 1988 si è risposato con Jennifer Arnott; i due coniugi hanno adottato due bambini, Cormack e Sarah.
Dopo una lunga gavetta teatrale, esordì ormai trentenne in televisione, interpretando uomini duri, cattivi, di potere o corrotti. Ha recitato in telefilm come "Kojak", con Telly Savalas e F. Murray Abraham, "Serpico", "Mash" e "Lou Grant". Dopo l'esordio cinematografico con "In cerca di Mr. Goodbar", con Diane Keaton, Richard Gere, William Atherton, Tom Berenger e Tuesday Weld, Dennehy si divide tra piccolo e grande schermo. Passa da fiction come "Terrore a Lakewood" (1977) o serial come "Dallas" (1978) a film come "Gioco sleale" (1978) con Goldie Hawn, "F.I.S.T." (1978) con Rod Steiger e Sylvester Stallone.
Recita poi nei film "La corsa di Jericho" (1979) e "Bagliori di guerra" (1980) e nella serie tv Dynasty (1981). Dopo il successo nel ruolo dello sceriffo Will Teasle nella pellicola "Rambo" (1982) interpreta l'alieno nel film di fantascienza "Cocoon - L'energia dell'Universo" (1985) e nel suo sequel Cocoon - Il ritorno" (1988). La sua filmografia comprende titoli come: "Silverado" (1985) con Kevin Kline e Kevin Costner, "Due volte nella vita" (1985) con Gene Hackman, "F/X" (1986) e il suo seguito "F/X2 - Replay di un omicidio" (1991), "Tutta colpa delle poste!" (1986) e "Pericolosamente insieme" (1986) con Robert Redford e Terence Stamp.
Commenta per primo.