Louis Vuitton da cliente a socio forte del Maglificio BMA di Sansepolcro

L'impresa di Marcello Brizzi e Alessandra Innocenti sigla un accordo con il colosso della moda
Il maglificio Bma, una delle aziende fiore all'occhiello di Sansepolcro, raggiunge un importante accordo con Louis Vuitton. Nell'anno in cui l'impresa di Marcello Brizzi e Alessandra Innocenti compie 20 anni di attività, il colosso della moda.diventa socio dell'azienda biturgense con il 25%. Si tratta della prosecuzione di quanto incardinato nel luglio 2024 quando Louis Vuitton entrò con una piccola partecipazione, ora incrementata. Un passaggio, questo, di estremo significato e valore per Bma che da occupazione a oltre 100 persone. Il maglificio di Sansepolcro è una delle migliori espressioni dell'imprenditoria tiberina, aretina, toscana e nazionale, capace di conquistare con un percorso incentrato sulla qualità, la cura del dettaglio e la valorizzazione del personale, una credibilità di assoluto rilievo. Savoir faire italiano. Figlio di una dipendente di Cose di Lana, innamoratosi delle macchine da maglieria e del mondo che gli ruota intorno, Marcello Brizzi è stato a sua volte dipendente dell'azienda biturgense per 9 anni, prima di mettersi in proprio. Negli anni Bma si è ritagliata uno spazio importante nella produzione per brand di lusso tra i quali appunto Louis Vuitton. A Parigi è stato anche aperto un atelier che mostra agli operatori del settore, appunto, il saper fare italiano. La maison parigina un anno fa fece il primo passo concreto stringendo un filo già pieno di prospettive tra la città della Torre Eiffel e quella di Piero della Francesca. Ora in società c'è con una quota di spessore Lvmh, acronimo che sta per Louis Vuitton Moët Hennessy, multinazionale francese proprietaria di oltre 70 marchi divisi in aziende di alta moda come Christian Dior, Dkny, Fendi, Celine, Guerlain, Marc Jacobs, Givenchy, Kenzo, Loro Piana, Emilio Pucci e Louis Vuitton, di orologi come Tag Heuer, di gioielli come Tiffany & Co., Bulgari, di vini e distillati come Moët & Chandon, Veuve Clicquot, Hennessy, di editoria come Les Échos e Le Parisien, di distribuzione come Sephora e Le Bon Marché, di alberghi di lusso. Un gigante quotato alla Borsa di Parigi. L'operazione - sulla quale c'è riservatezza - è stata curata sotto il profilo legale dallo studio legale Gatteschi e Catacchini di Arezzo. Per la Valtiberina una buona notizia. Marcello Brizzi, brillante imprenditore di Sansepolcro, è uomo di sport, ex presidente della squadra bianconera Vivi Altotevere Sansepolcro e persona sensibile agli aspetti sociali e di promozione del territorio.
Commenta per primo.