Opinionisti Punti di Vista

Coronavirus: nulla sarà come prima!

Saremo costretti a cambiare il nostro stile di vita

Print Friendly and PDF

Dopo questa pandemia, nulla tornerà come prima, ci dovremo adattare a un nuovo sistema di vita. Ma il problema in questo momento è un altro: quando finirà l’emergenza coronavirus? Probabilmente non basteranno sicuramente alcune settimane, ma ci vorranno mesi e questo non perché sono una persona pessimista, ma realista. Il primo cambiamento lo avremo a livello economico: assisteremo a un'altra ondata di chiusure di piccole e medie aziende e grossi problemi anche per le aziende più strutturate. Solo interventi molto “pesanti” della Comunità Europea e un drastico calo della pressione fiscale in Italia potranno limitare una crisi che rischia di diventare epocale, in particolar modo se i tempi della normalità si dovessero allungare. Ma dovremo imparare a cambiare anche i nostri modi di vivere, dal lavoro al tempo libero, dal nostro stile di vita al ritorno a delle filiere produttive locali. Il nostro sistema sanitario dovrà essere potenziato: abbiamo visto che, averlo depotenziato drasticamente negli ultimi dieci anni a favore di spese sul sociale, ci sta creando enormi problemi. Prevenire è meglio che curare e questo i nostri politici lo devono capire (ho qualche dubbio!). Siamo usciti da momenti difficili: guerre, terremoti, attentati ecc. ecc. e ogni volta niente è stato come prima e lo sarà anche questa volta; sta a noi adattarci velocemente ai nuovi cambiamenti e fare del problema coronavirus un tesoro. Speriamo di non sentire ancora una volta i nostri “politicanti” che pronunciano le solite ridicole frasi come “non vi lasceremo mai soli”: che vadano a dirle ai terremotati della vicina Umbria! Purtroppo - ma spero di sbagliarmi - ci saranno sempre alcuni che in questa situazione ci perderanno più degli altri e saranno quelli che hanno già perso troppo e persone che, nelle disgrazie, faranno i soliti “budelli d’oro”.

Domenico Gambacci
© Riproduzione riservata
21/03/2020 15:51:20

Punti di Vista

Imprenditore molto conosciuto, persona schietta e decisa, da sempre poco incline ai compromessi. Opera nel campo dell’arredamento, dell’immobiliare e della comunicazione. Ha rivestito importanti e prestigiosi incarichi all’interno di numerosi enti, consorzi e associazioni sia a livello locale che nazionale. Profondo conoscitore delle dinamiche politiche ed economiche, è abituato a mettere la faccia in tutto quello che lo coinvolge. Ama scrivere ed esprimere le sue idee in maniera trasparente. d.gambacci@saturnocomunicazione.it


Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente dell’autore e non coinvolgono in nessun modo la testata per cui collabora.


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Punti di Vista

L’eliminazione delle barriere architettoniche per una citta’ civile deve essere una priorita’ >>>

Desertificazione commerciale a Sansepolcro, ma non solo! >>>

Com’é bella la mia città >>>

Esiste sempre la politica in Italia? >>>

La vita è una "merda" >>>

I miei "PENSIERI" per il futuro >>>

Il clima sta cambiando: non ce ne accorgiamo o non lo vogliamo capire? >>>

Ciao babbo…la tua perdita è stato l’evento più traumatico della mia vita! >>>

Siamo un Paese sempre più vecchio… ma le risorse per gli anziani sono sempre di meno >>>

Gli artigiani sono una "razza" in via di estinzione >>>