Notizie Locali Sanità

La Radioterapia del Valdarno tra aggiornamenti e nuove sfide

E’ stata istituita nei giorni scorsi l’Unità Operativa “Trattamenti di alta precisione”

Print Friendly and PDF

E’ di nuova istituzione, nell’ambito della Radioterapia valdarnese,  la Unità Operativa Semplice Interdipartimentale (UOSI) “Trattamenti di alta precisione” all’ospedale della Gruccia: la delibera è infatti dei giorni scorsi e assegna la responsabilità a Simona Borghesi.

L’Unità Operativa rappresenta un investimento che l’Azienda intende portare avanti a vantaggio dei valdarnesi e di tutti coloro che si rivolgono all’ospedale di Montevarchi. L’istituzione della UOSI arriva in un momento importante per la Radioterapia valdarnese. Nelle prossime settimane infatti, si procederà con l’aggiornamento dei macchinari della Gruccia e a seguire, da gennaio, sarà invece il turno di quelli di Arezzo. Un investimento da oltre 1 milione di euro, che rilancia la Radioterapia della Sud Est, rendendola più efficiente e adeguata alle nuove sfide.

“La nuova UOSI e i lavori di aggiornamento sono passi importanti per garantire la miglior assistenza e presa in carico dei pazienti – conclude Enrico Tucci, direttore del Dipartimento Oncologico – L’Azienda dimostra grande attenzione al territorio del Valdarno, uno snodo fondamentale per tanti pazienti che arrivano anche da zone limitrofe”.

I lavori potrebbero provocare qualche disagio tra i pazienti. Dal mese di ottobre, infatti, i valdarnesi dovranno fare riferimento all’ospedale di Arezzo mentre a gennaio sarà l’opposto: da Arezzo, i pazienti dovranno rivolgersi alla Gruccia. Si tratta però solo di qualche mese, il tempo di completare i lavori e rimettere in pista queste importanti tecnologie.

Redazione
© Riproduzione riservata
20/09/2019 12:12:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Psoriasi, il 29 ottobre la Giornata Mondiale >>>

Casentino in Movimento: ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata per il 2025-2026 >>>

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>

Screening mammografico: il 71% delle donne aderisce all’invito dell’Usl Umbria 1 >>>

Arezzo, dal 1 novembre radiografie a domicilio per i pazienti fragili e che non possono spostarsi >>>

Ospedale di Città di Castello, attivata la nuova Risonanza Magnetica >>>

Arezzo, docenti a lezione per imparare a somministrare farmaci salvavita agli studenti >>>

Arezzo, piazza Grande si riempie per “Restart: Il cuore riparte da qui” >>>

Rete flebologica provinciale per il trattamento delle varici, il bilancio dell’Ospedale di Cortona >>>