ORA! si presenta ad Arezzo: “Una politica nuova e competente per ridare voce ai territori”

Il nuovo partito politico fondato da Michele Boldrin e Alberto Forchielli
Si è tenuta ad Arezzo la prima conferenza stampa di presentazione di ORA!, il nuovo partito politico fondato da Michele Boldrin e Alberto Forchielli, nato dall’esperienza dell’associazione Drin Drin e ufficializzato lo scorso 11 ottobre durante il congresso nazionale di Abano Terme.
All’incontro hanno partecipato Leonardo Batini, membro del Direttivo nazionale, Sandro degli Innocenti, coordinatore regionale toscano e Jacopo Acquarelli delegato cittadino.
“Arezzo deve diventare un territorio che valorizza i suoi talenti e che ne attrae nuovi invece di obbligarli ad emigrare per essere valorizzati. Promuoveremo un cambio di passo attraverso iniziative come il festival dell innovazione urbana dello scorso settembre”, ha dichiarato Jacopo Acquarelli.
Durante l’incontro, Leonardo Batini ha illustrato la nascita e i principi fondanti del nuovo partito.
“ORA! nasce da un esperimento spontaneo: Drin Drin è diventato in un anno un laboratorio politico reale, dove professionisti, studenti e cittadini hanno lavorato insieme per costruire un programma basato su competenza e pragmatismo.
Non esistono proposte di destra o di sinistra: esistono proposte che funzionano e proposte che non funzionano”, ha spiegato Batini.
“Il nostro metodo parte dai dati ma torna alle persone. Vogliamo riportare i fatti al centro del discorso politico italiano, sostituendo la propaganda con soluzioni concrete”.
A livello toscano, ORA! conta già oltre 800 iscritti attivi, impegnati nella costruzione di una rete capillare in tutto il territorio regionale.
“Stiamo superando il modello dei partiti d’opinione, costruendo una presenza fondata sull’ascolto e sulla partecipazione”, ha detto Sandro degli Innocenti.
“Oggi saremo presenti in piazza in tutte le province toscane, con 16 presidi e 4 conferenze stampa, per incontrare i cittadini e spiegare il nostro progetto. È solo l’inizio di una mobilitazione che crescerà mese dopo mese”.
Il prossimo grande appuntamento regionale sarà il 14 novembre a Prato, dedicato al tema del clientelismo e della corruzione nella pubblica amministrazione.
L’evento di Arezzo rientra nell’iniziativa nazionale di presentazione di ORA!, che in questo fine settimana toccherà centinaia di città in tutta Italia.
L’incontro è diventato un vero e proprio confronto di due ore con i cittadini
“siamo molto soddisfatti" commenta Sandro degl'Innocenti. "il contatto diretto con i cittadini è la linfa vitale di un progetto come il nostro, che parte dal basso e vive di partecipazione”

Commenta per primo.