Notizie Locali Comunicati

“Teleconsulto pediatrico in Toscana: bene la sperimentazione, ma la Valtiberina non resti esclusa”

Gentili: Non vogliamo la telemedicina solo dove è comodo farla, ma là dove serve davvero

Print Friendly and PDF

Il gruppo consiliare Adesso Riformisti per Sansepolcro accoglie con favore l’avvio della sperimentazione del teleconsulto pediatrico prevista dalla Regione Toscana con la delibera di Giunta n. 1417 del 29 settembre 2025. È un passo importante verso una sanità più moderna e vicina alle famiglie. Tuttavia, non possiamo ignorare una realtà ormai evidente: in Valtiberina manca da anni il terzo pediatra e l’ultimo bando regionale per coprire la zona carente è andato deserto, lasciando scoperto un servizio essenziale per centinaia di famiglie. Una carenza che si somma alle difficoltà logistiche e alle distanze dai principali presidi ospedalieri, rendendo ancora più evidente quanto sarebbe utile poter contare anche qui su strumenti di telemedicina. Pur comprendendo la logica sperimentale che ha portato la Regione a partire dalla sola ASL Toscana Centro, Adesso Riformisti ritiene indispensabile che nella fase successiva il servizio venga esteso anche alla ASL Toscana Sud-Est, e in particolare alla Valtiberina, dove l’innovazione sanitaria può davvero colmare una distanza che non è solo geografica ma anche di opportunità. “Non vogliamo la telemedicina solo dove è comodo farla, ma là dove serve davvero, nei territori che finora sono stati penalizzati dalla carenza strutturale di pediatri” - afferma Michele Gentili, capogruppo di Adesso Riformisti per Sansepolcro. Il gruppo invita la Regione e l’Azienda USL Toscana Sud-Est a monitorare con attenzione gli esiti della sperimentazione e a predisporre da subito le condizioni per estendere il teleconsulto anche alla Valtiberina, accompagnando questa misura con iniziative concrete per riportare il terzo pediatra sul territorio. “Innovare non significa solo introdurre nuove tecnologie, ma rendere accessibili le cure a chi ne ha più bisogno. È necessario valutare in tempi brevi se il teleconsulto funzionerà a Firenze e Prato e se si avrà un responso positivo, come non abbiamo dubbi che sarà, questo significherà che potrà funzionare anche a Sansepolcro e nei comuni montani della Valtiberina, dove ogni chilometro pesa di più” - conclude Michele Gentili. 

Redazione
© Riproduzione riservata
16/10/2025 08:28:05


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“Teleconsulto pediatrico in Toscana: bene la sperimentazione, ma la Valtiberina non resti esclusa” >>>

Trionfo storico per Fratelli d’Italia a Sansepolcro >>>

Ottimo risultato per la Casa Riformista in Toscana e ad Arezzo nelle elezioni regionali >>>

La Regione Toscana esclude la Valtiberina e la provincia di Arezzo dal teleconsulto >>>

Elezioni regionali: soddisfazione del Pd di Sansepolcro per la rielezione di Giani >>>

Lavori di sfalcio nel Pratomagno per la tutela delle praterie >>>

Arezzo: Il consigliere comunale Vittorio Giorgetti lascia la Lega per il gruppo misto >>>

Il Comitato SAVA brucia simbolicamente la petizione per Rigutino >>>

Casucci: non mi sento un grande sconfitto e sono già al lavoro per le amministrative di Arezzo >>>

Carlo Menci Forza Italia Sansepolcro: grazie a tutti per la fiducia >>>