Notizie Locali Economia

La provincia di Arezzo ha tre nuovi "Maestri artigiani"

Qualifica che viene riconosciuta a chi ha lunga e comprovata esperienza nel settore

Print Friendly and PDF

Trasmettere il saper fare ai giovani artigiani, tramandare alle nuove generazioni la propria arte perché possa restare codificata nel patrimonio dei mestieri tradizionali del territorio. È questa in sintesi la figura del Maestro artigiano, qualifica che viene riconosciuta a chi ha lunga e comprovata esperienza nel settore dell’artigianato artistico.

Per ottenere la qualifica, rilasciata dalle Camere di Commercio della Toscana, previo parere della Commissione Regionale per l’Artigianato- CRAT, occorre possedere requisiti di anzianità professionale (almeno 10 anni di attività), di capacità professionale (desumibile dal conseguimento di premi, titoli di studio, diplomi o attestati di qualifica, dall'esecuzione di saggi di lavoro o anche da specifica e notoria perizia e competenza) e di attitudine all’insegnamento.

Requisiti e capacità che hanno dimostrato di possedere Steve Angeli, artigiano del settore della gioielleria e oreficeria operante ad Arezzo, Pietro Fabbroni, titolare dell’impresa artigiana per la lavorazione artistica del marmo e delle pietre attiva a Terranuova Bracciolini e l’artigiano di Castiglion Fiorentino Roberto Gallorini, orefice e gioielliere.

A loro, ieri pomeriggio, nel corso della riunione della Giunta camerale, è stato consegnato il riconoscimento di Maestro artigiano da parte del Presidente della Camera di commercio di Arezzo-Siena ed Unioncamere Toscana Massimo Guasconi.

I tre nuovi Maestri aretini si aggiungono ai 15 già operanti nella provincia e ai 294 Maestri complessivi in Toscana, rafforzando la rete dell'eccellenza artigiana regionale.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/10/2025 11:36:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Mohamed Alabbar, uno dei più potenti uomini d'affari del pianeta acquista il Castello di Antognolla >>>

L'oro verde in provincia di Arezzo sarà di ottima qualità anche se é calata la produzione >>>

Buona annata per il vino in Umbria ma cala il prezzo dell'uva >>>

Premi “Fedeltà al Lavoro e Sviluppo Economico” della Camera di Commercio di Arezzo-Siena >>>

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>