Notizie Locali Sanità

Settimana mondiale dell’allattamento, le iniziative sul territorio della Asl Toscana Sud Est

Ad Arezzo consultori aperti nelle zone distretto

Print Friendly and PDF

Priorità allattamento: creare reti sostenibili” è il motto dell’edizione 2025 della settimana mondiale dell’allattamento che si celebra dal 1° al 7 ottobre e che sul territorio della Asl Toscana Sud Est vede la promozione di una serie iniziative che hanno l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare le donne verso l’importanza dell’allattamento al seno come scelta consapevole e sostenibile per tutti. Un ambiente che sostiene l’allattamento non solo è di aiuto alle famiglie ma contribuisce significativamente a ridurre l’impatto ambientale associato all’alimentazione artificiale. La Settimana mondiale dell’allattamento 2025 (SAM) vuole mettere in collegamento gli attori che hanno a che fare con il sostegno all’allattamento a tutti i livelli, al fine di creare sistemi di supporto solidi e sostenibili. Su tutto il territorio dell’Azienda Usl Toscana Sud Est sono in programma una serie di eventi:

Ad Arezzo le ostetriche del Consultorio Asl di viale Cittadini 33/17 (Zona Pionta) giovedì 2 ottobre e martedì 7 ottobre, dalle 8 alle 13, risponderanno alle domande di genitori, nonni e nonne e di chiunque fosse interessato ad avere informazioni riguardo all’allattamento, sia in presenza che contattando il numero 3389499710 con messaggio whatsapp oppure il 0575255829

In Valdichiana Aretina le ostetriche del Consultorio forniranno informazioni in presenza mercoledì 1° ottobre dalle 14 alle 17,30 presso la casa della salute di Castiglion Fiorentino (via Madonna del

Rivaio, 1° piano) mentre saranno contattabili telefonicamente da mercoledì 1 ottobre fino a martedì 7 ottobre in orario 8-17,30 al numero 3666320455

In Casentino le ostetriche del Consultorio di Bibbiena (via G. Di Vittorio, 22) saranno a disposizione per fornire informazioni giovedì 2 ottobre dalle ore 8 alle 13 contattando i numeri 3386947761 (whatsapp) e 0575568332

In Valdarno sarà possibile rivolgersi al Consultorio per informazioni nelle seguenti date: 1 ottobre ore 14.30 - 17.00

3 ottobre ore 10.00- 12.00

6 ottobre ore 14.30 - 17.00

In Valtiberina il Consultorio sarà a disposizione giovedì 2 ottobre dalle 9,30 alle 12,30

Sabato 4 ottobre, invece, si terrà l’iniziativa promossa dall’associazione “Latte di Mamma” con la collaborazione anche di Asl Tse, con inizio alle 16 nei locali della scuola primaria “Sante Tani”. Oltre agli specialisti, l’iniziativa vedrà la partecipazione delle ostetriche sia del consultorio Asl Tse che dell’ospedale San Donato che forniranno informazioni riguardanti la gravidanza, il post-parto, l’allattamento, e sulle attività consultoriali e i servizi offerti alle famiglie oltre a rispondere alle domande dei genitori.

L’associazione Latte di Mamma Odv, nell’occasione, allestirà un pit-stop per dare supporto alle famiglie e fornire informazioni di vario tipo fino alle istruzioni da adottare per il trasporto in auto di neonati e bambini nel rispetto delle norme di sicurezza.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/09/2025 12:11:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Rischi per la salute e apparecchiature estetiche: promuovere la cultura della prevenzione >>>

Settimana mondiale dell’allattamento, le iniziative sul territorio della Asl Toscana Sud Est >>>

Cortona, al Pronto Soccorso arriva il programma di simulazione per il personale sanitario >>>

Una nuova donazione per l’ambulatorio oncologico dell'ospedale di Città di Castello >>>

Promozione della salute e inclusione scolastica, conclusa la missione in Kenya >>>

Casentino, l’Unità Mobile “Domus” porta la prevenzione nei comuni delle aree interne >>>

Sansepolcro, domani vaccinazioni contro il tetano dalle 10 alle 13 >>>

A Cortona più servizi sanitari nel centro storico >>>

Usl Umbria 1, presentato il nuovo percorso Speed Care >>>

Valdarno, partorisce in auto con l’assistenza della Centrale 118 di Arezzo >>>