Notizie Locali Sanità

Casentino, caso di tubercolosi in una scuola dell’infanzia: attivate le misure di prevenzione

La Asl Toscana sud est rassicura: contagiosità bassa, nessun rischio per la comunità scolastica

Print Friendly and PDF

La Asl Toscana sud est comunica che, a seguito della segnalazione di un caso di tubercolosi (TBC) in una scuola dell’infanzia del Casentino, sono state immediatamente attivate le procedure previste dai protocolli nazionali di sorveglianza e prevenzione. Si precisa che la contagiosità della tubercolosi è considerata bassa: la trasmissione avviene esclusivamente in presenza di contatti stretti, prolungati e in ambienti chiusi. Non esiste rischio di contagio attraverso il semplice contatto all’aria aperta, né per mezzo di oggetti, indumenti o stoviglie condivise.

A titolo precauzionale, il Dipartimento di Prevenzione della Asl Toscana sud est ha avviato il percorso che prevede il rapido contatto con i cosiddetti “contatti stretti”, i quali saranno invitati a sottoporsi al test di Mantoux. Si tratta di un esame semplice, sicuro e minimamente invasivo, utile a verificare l’eventuale esposizione al batterio. Un risultato positivo non indica necessariamente la presenza della malattia attiva, ma comporta l’esecuzione di ulteriori accertamenti clinici. In via cautelativa, la profilassi potrà essere proposta ai bambini di età inferiore ai 5 anni, ritenuti più vulnerabili dal punto di vista immunitario.

Non sono previste altre misure restrittive né modifiche alle attività scolastiche. È inoltre importante ribadire che i contatti di un caso non sono a loro volta contagiosi. La Asl Toscana sud est conferma che la situazione è pienamente sotto controllo e che ogni azione è condotta con la massima attenzione alla tutela della salute dei bambini, delle famiglie e della collettività.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/10/2025 21:30:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Rischi per la salute e apparecchiature estetiche: promuovere la cultura della prevenzione >>>

Settimana mondiale dell’allattamento, le iniziative sul territorio della Asl Toscana Sud Est >>>

Cortona, al Pronto Soccorso arriva il programma di simulazione per il personale sanitario >>>

Una nuova donazione per l’ambulatorio oncologico dell'ospedale di Città di Castello >>>

Promozione della salute e inclusione scolastica, conclusa la missione in Kenya >>>

Casentino, l’Unità Mobile “Domus” porta la prevenzione nei comuni delle aree interne >>>

Sansepolcro, domani vaccinazioni contro il tetano dalle 10 alle 13 >>>

A Cortona più servizi sanitari nel centro storico >>>

Usl Umbria 1, presentato il nuovo percorso Speed Care >>>

Valdarno, partorisce in auto con l’assistenza della Centrale 118 di Arezzo >>>