Notizie Locali Sanità

Promozione della salute e inclusione scolastica, conclusa la missione in Kenya

L’attività della Uos Cooperazione internazionale di Asl Tse in 40 scuole di Nairobi

Print Friendly and PDF

All’interno del progetto «Programma riabilitativo per persone con disabilità su base comunitaria» si è conclusa una missione di operatori dell’Azienda Usl Toscana sud est (Dipartimento Uoc Promozione ed Etica della Salute) a Nairobi.

Il progetto ha come beneficiari le bambine e i bambini e gli adolescenti che vivono nelle baraccopoli della città del Kenya ed ha due componenti principali.  

La prima include l’allestimento di palestre riabilitative nei centri di salute con fisioterapisti attivi settimanalmente per riabilitazione in favore di bambini con disabilità e per educare le famiglie sulle cure a domicilio.

La seconda riguarda attività di promozione della salute. Un impegno verso 40 scuole (primarie e secondarie), gestite da associazioni locali di volontariato, su temi come le competenze ed abilità per affrontare le sfide quotidiane (life skills), la prevenzione di malattie contagiose e l’inclusione di persone con disabilità nelle scuole e nella vita sociale.

Nel corso di queste due settimane si sono svolte attività di formazione e scambio di esperienze fra gli operatori dell’Azienda Usl Toscana sud est e gli educatori locali e sono state visitate numerose scuole per attività di promozione della salute con bambini e adolescenti.

«A fine missione - spiega Luca Scali, responsabile Uos Cooperazione internazionale della Asl Tse - è stato organizzato un evento dove gli studenti hanno evidenziato con pitture, disegni, teatro e danze le loro sensazioni ed i percorsi di inclusione per le persone con disabilità. Più volte abbiamo concordato che accanto alle disabilità fisiche, sensoriali, mentali, dovremmo tenere in considerazione anche un altro tipo di disabilità, che è quella economica e della povertà».

Redazione
© Riproduzione riservata
26/09/2025 11:38:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Una nuova donazione per l’ambulatorio oncologico dell'ospedale di Città di Castello >>>

Promozione della salute e inclusione scolastica, conclusa la missione in Kenya >>>

Casentino, l’Unità Mobile “Domus” porta la prevenzione nei comuni delle aree interne >>>

Sansepolcro, domani vaccinazioni contro il tetano dalle 10 alle 13 >>>

A Cortona più servizi sanitari nel centro storico >>>

Usl Umbria 1, presentato il nuovo percorso Speed Care >>>

Valdarno, partorisce in auto con l’assistenza della Centrale 118 di Arezzo >>>

Open Week Malattie Cardiovascolari: la Regione Umbria in prima linea per la prevenzione >>>

Sessualità consapevole: un incontro in Valdarno >>>

Giornata mondiale Alzheimer per sensibilizzare e informare su una malattia destinata a crescere >>>