Rubrica Curiosità

Alpha Industries e No Problemo rielaborano il MA-1 Bomber

La tradizione militare incontra la ribellione dello streetwear

Print Friendly and PDF

L’universo della moda è da sempre un terreno fertile per le contaminazioni tra stili, linguaggi e culture. Ogni stagione porta con sé nuove collaborazioni che ridefiniscono i confini del design, trasformando i capi più iconici in simboli di dialogo tra generazioni e identità diverse. L’autunno/inverno 2025 non fa eccezione e vede protagonista un’inedita alleanza che fonde la tradizione militare con lo spirito libero della strada: Alpha Industries e No Problemo hanno scelto di reinterpretare uno dei capispalla più leggendari della storia, il bomber MA-1.

La tradizione militare incontra la ribellione dello streetwear

Alpha Industries, un marchio nato per fornire capi tecnici e resistenti ai militari statunitensi, torna a sorprendere con una collaborazione che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici. Insieme a No Problemo, lo spin-off del brand cult Aries, ha infatti deciso di rileggere l’iconico bomber MA-1, creando un capo che incarna la fusione tra funzionalità, la tradizione militare e uno spirito ribelle.

Il progetto in tema streetwear, pensato per la collezione FW25, prende il meglio di due mondi: da una parte la solidità e l’autenticità di Alpha Industries, dall’altra l’ethos anti-fashion, influenzato dalla cultura skate e dalla libertà espressiva che caratterizza No Problemo. Nasce così una giacca capace di raccontare una storia fatta di disciplina e ribellione, tecnica e stile, memoria e contemporaneità.

Design, materiali e varianti di colore

Il nuovo modello non stravolge l’essenza del MA-1, ma la esalta attraverso dettagli e materiali che ne ribadiscono il design utilitaristico. La giacca è realizzata in nylon da volo, un tessuto resistente progettato per affrontare condizioni climatiche estreme e garantire durabilità. L'interno arancione di questo bomber reversibile è un elemento distintivo fin dalle sue origini, e mantiene la sua funzione simbolica e pratica. La fodera arancione di emergenza, nata per garantire visibilità ai piloti in situazioni critiche, èoramai diventata anche un elemento peculiare estetico del capo, che gioca con il contrasto cromatico.

La scelta dei colori resta fedele alla tradizione. Il nero, intramontabile e versatile, si affianca a un cachi di ispirazione militare, che rimanda direttamente al background originario del capospalla. Si tratta di tonalità pensate per integrarsi in contesti diversi, dal guardaroba urban alle situazioni che richiedono un abbigliamento più tecnico, senza mai rinunciare a quell’aura di autenticità che ha reso immortale la silhouette del MA-1. È possibile visionare questo iconico bomber direttamente su questa pagina: https://prm.com/it/h/alpha-industries-ma-1.

Signature co-branding e dettagli grafici

Il tratto distintivo di questa collaborazione è la capacità di mantenere intatta l’integrità del design militare arricchendolo con dettagli grafici che celebrano lo streetwear. Sul retro del bomber spicca la grande scritta “No Problemo”, un elemento che rende il capo immediatamente riconoscibile e ne sottolinea l’identità.

Oltre alla grafica serigrafata, troviamo l’iconica etichetta “Remove Before Flight”, segno di fabbrica Alpha Industries, la quale è stata aggiornata con un doppio logo che celebra il co-branding. La tasca portaoggetti posizionata sulla manica, funzionale e sempre presente nella struttura del MA-1, è stata ulteriormente personalizzata con un’etichetta tessuta che racchiude un doppio marchio, ovvero quello dei due brand protagonisti. Sono dettagli mirati, capaci di fondere estetica e funzionalità, tradizione e innovazione, in un equilibrio che trasforma la giacca in un manifesto visivo di questa collaborazione.

Informazioni e disponibilità sulla release

La data di release ufficiale del MA-1 Alpha Industries x No Problemo è stata il 29 agosto 2025. Il capo è quindi già disponibile main edizione limitata, un dettaglio che ne accresce il valore per collezionisti e appassionati di moda. La distribuzione è in atto a livello internazionale attraverso il sito web di Alpha Industries e sul portale di No Problemo online, ma anche tramite partner e rivenditori selezionati, finché la disponibilità del bomber non sarà terminata.

In altre parole, grazie a questa collaborazione, il bomber più iconico della tradizione militare è tornato protagonista in chiave contemporanea. Si sta rivelando molto più di un capo di abbigliamento: è anche un vero e proprio ponte tra epoche, estetiche e culture, che dimostra come un’icona possa reinventarsi senza mai perdere la sua identità originaria.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/09/2025 15:07:07


GALLERIA IMMAGINI:

Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Curiosità

Arte, cultura e nuove tecnologie: la trasformazione digitale in Toscana >>>

5 consigli per una serata romantica in coppia >>>

I cappotti donna per l’autunno-inverno 2025, tra tendenze e consigli per i look >>>

Intelligenza artificiale e user experience: il futuro dei servizi digitali >>>

Il misterioso Disco di Sabu: oggetto fuori dal tempo che sfida l’archeologia ufficiale >>>

Auto sportive: non solo performance. La nuova frontiera è la sostenibilità >>>

Cosa è cambiato con la fatturazione elettronica? Un approfondimento >>>

Influencer o content creator: quali sono le differenze? >>>

Uffici ibridi: il valore aggiunto di una gestione documentale digitalizzata >>>

Servizi diurni di un Hotel, cosa non dovrebbe mai mancare? >>>