Notizie Locali Comunicati

Veneri (FDI): “Per noi l’attività venatoria è una risorsa da preservare"

La caccia, se condotta con responsabilità, è una risorsa per la collettività

Print Friendly and PDF

Domani (Domenica 21 settembre)  apre la stagione venatoria e, come ogni anno, esplodono le polemiche. Da una parte alcune associazioni animaliste, ambientaliste, il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico (che in Toscana hanno stretto un accordo elettorale) – uniti da posizioni estremiste che mirano alla chiusura o a restrizioni sempre più dure – dall’altra i cacciatori, sempre più penalizzati da normative illogiche e lontane dalla realtà.

Tra i problemi sul tavolo c’è anche la prospettiva di un divieto generalizzato delle munizioni al piombo: un’ipotesi che, se portata avanti, creerebbe un ulteriore ostacolo per il mondo venatorio, già colpito da regole complesse e difficoltà crescenti.

Per me la caccia non deve essere terreno di scontro ideologico ma sono curioso di vedere quale sintesi troveranno nell’Unione tra M5S e PD.

La caccia, se condotta con responsabilità, è una risorsa per la collettività: presidia il territorio, contribuisce al controllo faunistico e rafforza il legame tra uomo e natura. È fondamentale anche il rapporto con il mondo agricolo: grazie al contenimento degli ungulati i cacciatori limitano i danni alle colture e intervengono prontamente quando le aziende agricole ne hanno bisogno.

In Europa il numero dei cacciatori cresce, mentre in Italia diminuisce, non solo per la mancanza di ricambio generazionale ma anche per le campagne diffamatorie che li dipingono come nemici dell’ambiente. Una narrazione falsa e antidemocratica che non riconosce il loro reale contributo al territorio.

Io sto con i cacciatori: donne e uomini che hanno diritto di esercitare la loro passione con rispetto delle regole e dell’ambiente, senza essere ostacolati da vincoli ideologici e imposizioni scellerate.

 

Gabriele Veneri – Consigliere Regionale Fratelli d’Italia

Redazione
© Riproduzione riservata
20/09/2025 11:22:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Demenza, accordo Regione Toscana-Aima-Anci per costruire comunità consapevoli e solidali >>>

Lettera aperta del sindaco di Monterchi Alfredo Romanelli >>>

Il sindaco Secondi replica al Centrodestra sulla scuola Dante Alighieri: "Il Comune è vittima" >>>

Tiezzi: “Il commercialista è oggi una guida strategica al fianco delle imprese” >>>

"Il restauro delle mura del rione San Giacomo sarà completato fino all’ingresso del Liceo Classico" >>>

“ART ufficializzi la proroga per il transito dei treni regionali con velocità superiori ai 200 Kmh” >>>

Tornano i prodotti di Fraternita al Mercatino del Calcit >>>

"Annullamento deliberazione riferita all’aumento dell’addizionale Regionale IRPEF" >>>

Regionali, FdI: grande partecipazione a Bibbiena per l’incontro con Alessandro Tomasi >>>

Allevatori australiani in visita al Parco nazionale delle Foreste casentinesi >>>