Regionali, FdI: grande partecipazione a Bibbiena per l’incontro con Alessandro Tomasi

All’esterno dell’ospedale è stato allestito un punto di ascolto di Fratelli d’Italia
Ieri pomeriggio a Bibbiena, presso l’Ospedale del Casentino, il candidato presidente del centrodestra Alessandro Tomasi, insieme ai candidati della lista di Fratelli d’Italia per il Consiglio regionale del collegio di Arezzo, ha incontrato i cittadini in un appuntamento che ha registrato grande partecipazione e un clima di entusiasmo e fiducia.
All’esterno dell’ospedale è stato allestito un punto di ascolto di Fratelli d’Italia che ha permesso a tanti casentinesi di raccontare i disagi e i problemi legati al sistema sanitario toscano, che nel territorio e soprattutto nelle aree periferiche ha subito un drastico depotenziamento dopo la riforma del 2015. Nel corso della visita, Tomasi ha avuto modo di confrontarsi con gli operatori sanitari, visitare alcuni reparti della struttura e visionare il cantiere della nuova Casa di Comunità in costruzione accanto all’ospedale.
Tomasi ha ribadito come la sanità territoriale sia una delle priorità assolute del programma di governo della coalizione di centrodestra: non ci si può concentrare solo sui grandi poli ospedalieri, ma è fondamentale che gli ospedali di vallata, come quello di Bibbiena, funzionino bene e forniscano un servizio adeguato ai cittadini, garantendo così l’efficienza dell’intero sistema sanitario.
''La grande partecipazione di ieri – dichiara la senatrice Simona Petrucci, commissario provinciale di Fratelli d’Italia – è la dimostrazione che i toscani vogliono davvero voltare pagina. Con Alessandro Tomasi abbiamo la possibilità di costruire una Toscana nuova e forte, che sappia rispondere alle esigenze delle persone con serietà e concretezza. Sulla sanità, la strada è chiara: più presidi sul territorio, meno poltrone e burocrazia, servizi rapidi ed efficienti per accorciare le liste d’attesa. Da Bibbiena arriva un segnale forte: la voglia di cambiamento è a portata di mano''.
Commenta per primo.