Notizie Locali Comunicati

Sansepolcro: West Nile Virus, sorveglianza costante sul territorio

Rafforzata l’attività di eliminazione dei focolai larvali e di trattamenti nei ristagni

Print Friendly and PDF

Negli ultimi giorni sul territorio di competenza della Asl Toscana Sud Est, è stato osservato un incremento dei casi di contagio da West Nile Virus (WNV), un andamento atteso che rientra nelle dinamiche fisiologiche già previste dai modelli epidemiologici. In totale, sono stati notificati otto episodi.

A seguito della notifica dei casi, il Dipartimento di Prevenzione della Asl Toscana sud est, di concerto con i Comuni coinvolti, ha avviato un’inchiesta epidemiologica per individuare i più probabili luoghi di esposizione. Contestualmente, è stata rafforzata l’attività di eliminazione dei focolai larvali e di trattamenti nei ristagni non rimovibili.

Il Comune di Sansepolcro osserva che la collaborazione della popolazione resta un elemento cruciale nella lotta contro la diffusione del virus. Ai cittadini si raccomanda di seguire le seguenti azioni:

* Eliminare o svuotare regolarmente sottovasi, secchi, bidoni e contenitori che possono raccogliere acqua piovana.

* Coprire con coperchi o zanzariere serbatoi e cisterne.

* Cambiare spesso l’acqua delle ciotole degli animali e delle vasche ornamentali.

* Tenere pulite grondaie e tombini, evitando ristagni.

* Utilizzare prodotti larvicidi nei ristagni non eliminabili.

* Curare giardini e aree verdi, rimuovendo sfalci e vegetazione in eccesso.

* Proteggersi con zanzariere alle finestre e, se necessario, con repellenti cutanei.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/09/2025 12:34:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Poppi nel Cuore chiede la riapertura dell’ufficio postale di Ponte a Poppi >>>

Sanità in Casentino: Ceccarelli, “La Regione mantiene gli impegni, attenzione concreta ai territori" >>>

Laura Chieli: "Primo obiettivo la Sanità" >>>

L'umbertidese Valeria Cordelli vince il prestigioso "Cantagiro" >>>

La Eco - Bandiera Collettiva della Pace più lunga del mondo arriva in Palestina >>>

I numeri della Giostra del Saracino di settembre: in piazza Grande 3677 spettatori >>>

"Dal dileggio alla gogna: così si tratta il dissenso a Sansepolcro" >>>

"Una macchina per effettuare la RM utilizzando parte consistente del Lascito Mariani" >>>

"I pendolari del Valdarno non dovrebbero più sentirsi cittadini di serie B" >>>

Festa a Città di Castello per i 100 anni di Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi” >>>