Notizie Locali Eventi

Kilowatt Festival 2025: Focus sulla contemporaneità

Uno sguardo al passato, per guardare con nuove lenti il nostro presente.

Print Friendly and PDF

Sesto giorno di Kilowatt Festival a Sansepolcro, mercoledì 16 luglio, una giornata centrata sulla contemporaneità ma con uno sguardo al passato, per guardare con nuove lenti il nostro presente. Debutta in prima nazionale, alle 23:00 al Chiostro di Santa ChiaraSette bambine ebree. Un’opera per Gaza di Caryl Churchill, tra le più note drammaturghe inglesi contemporanee, uno spettacolo prodotto da Teatri di Vita che porta in scena 7 discorsi di adulti rivolti a 7 bambine, dalle persecuzioni naziste a Gaza. Rilegge il grande classico di Gustave Flaubert, Bovary, spettacolo del regista Stefano Cordella, con Anahì Traversi e Pietro De Pascalis, che viene presentato in anteprima a Kilowatt Festival (Teatro alla Misericordia, 20:15): il lavoro porta al centro della scena la relazione tra Emma e Charles Bovary. Un’altra ispirazione che viene da lontano riguarda Le Palestriti (alle 22:00 al Chiostro di San Francesco), coreografia che guarda al mosaico di Villa del Casale a Piazza Armerina, in Sicilia (IV secolo d.C.), per un’indagine sul gesto atletico come pratica di resistenza e appartenenza: il lavoro porta la firma della danzatrice e coreografa bolognese Simona Bertozzi, e vede in scena le interpreti e gli interpreti, Arianna Brugiolo, Federica D’Aversa, Paola Drera, Valentina Foschi

Per la selezione Visionari, alle 17:00 all’Auditorium Santa Chiara, va in scena Ridicola, di e con l’attrice Annamaria Troisi: un monologo – liberamente ispirato a Il sogno di un uomo ridicolo di Dostoevskij – che  incontra la lingua napoletana per raccontare la storia di una prostituta e del suo dolore, una donna alla ricerca di un motivo per vivere che ha il coraggio di porsi domande universali. 

Tra gli altri appuntamenti, I cento suoni audio-walk (partenza alle 16:30 dai Giardini di Piero, in replica anche il 17, 18 e 19 luglio), performance itinerante per 30 spettatori alla volta guidata dal musicista e ricercatore romagnolo Emiliano Battistini: una passeggiata sonora con le cuffie che coniuga paesaggio e letteratura; l’opera è ispirata al romanzo breve “I cento uccelli” di Tonino Guerra. Alle 18:15, in Piazza Torre di Berta (in replica anche giovedì 17, va in scena Borderline Visible di Ant Hampton, artista britannico residente in Germania, che conduce il pubblico lungo un percorso che collega Losanna e Smirne attraverso rovine umane e frammenti di memoria: un’esperienza immersiva tra le pagine di un libro fotografico, accompagnati dal paesaggio sonoro che guida e circonda.
 

Tra gli incontri pubblici, Deca + dieci punti per un festival ideale, co-curato con il network Risonanze - Next Generation, in programma dalle 15:00 alle 16:45 a Palazzo Alberti

Per la musica, alle 19:00 ai Giardini di Piero della Francesca, i kuTso, band indie romana fondata da cantante e autore Matteo Gabbianelli che negli anni ha calcato palchi prestigiosi, tra i quali quello dell’Ariston durante il Festival di Sanremo nel 2015; alle 23:00, il dj-set di musica commerciale con Dj Guru

Il programma completo è disponibile su www.kilowattfestival.it

Biglietti online su www.webtic.it             

Ingresso singolo spettacolo:
Intero 10,00€
Under 35, Soci Unicoop Firenze, Craal Aboca, Soci BCCAS € 8,00
biglietto operatore € 5,00

concerti, IUAV, Il cortile reloaded, Omissis € 3,00

danza urbana, Dj set € 1,00

mostre, proiezioni, aperture laboratori - ingresso libero

“Tu non mi perderai mai (2005 | 2025)”, € 15,00
Under 35, Soci Unicoop Firenze, Craal Aboca, Soci BCCAS € 12,00

Abbonamento:
Take Five, ingresso a 5 spettacoli, € 38,00
Take Ten, ingresso a dieci spettacoli € 70,00

L’abbonamento non comprende l’ingresso a “Tu non mi perderai mai (2005 | 2025)”, ai concerti e ai dj-sets. 

Info biglietteria e operatori: info: michele.rossi@kilowattfestival.it

Redazione
© Riproduzione riservata
14/07/2025 12:14:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Un ensemble di oltre 30 giovani elementi per un concerto sotto le “stelle” >>>

Kilowatt Festival 2025: Focus sulla contemporaneità >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello al Metropolitan Museum of Art di New York >>>

Presentato il Volume II della SIDRI a Roma dall'autore Enrico Bocciolesi >>>

Terry Gilliam e Charles McKeown protagonisti a Montone >>>

Torna la notte dello shopping nel centro di Sansepolcro >>>

Arezzo si veste di bianco: torna la grande cena in piazza Grande >>>

Un weekend di danza a Sansepolcro per il Kilowatt Festival 2025 >>>

A Sansepolcro la mostra UNLOCKED (vietato ai minori) di Riccardo Lorenzi >>>

Ad Anghiari domenica torna lo spettacolo unico de La Via del Sole >>>