Notizie Locali Comunicati

Ricostruzione post sisma 2023 ad Umbertide: cittadini e tecnici uniti per guardare al futuro

Partecipato è stato l'incontro che si è tenuto nei giorni scorsi

Print Friendly and PDF

Lunedì 30 giugno il Centro di vita associativa (Cva) di Sant’Orfeto ha ospitato un importante incontro pubblico dedicato alla ricostruzione post sisma 2023, che ha visto la struttura gremita da cittadini, professionisti e rappresentanti delle istituzioni locali, regionali e nazionali.

Obiettivo dell’incontro: fare chiarezza sull’iter procedurale della ricostruzione, entrata ormai nel vivo, fornire risposte concrete, fugare dubbi e soprattutto costruire una rete sinergica tra cittadini, tecnici e istituzioni. L’Amministrazione comunale di Umbertide, promotrice dell’iniziativa, ha fortemente voluto questo momento di confronto e approfondimento per orientare correttamente la comunicazione e accompagnare la cittadinanza in una fase decisiva.
 

A guidare l’incontro un tavolo autorevole e rappresentativo, composto da: Emanuele Prisco (Sottosegretario al Ministero dell’Interno), Francesco Zito (Prefetto della Provincia di Perugia), Stefania Proietti (Presidente della Regione Umbria), Annalisa Mierla (Vicesindaco di Umbertide con delega alla ricostruzione post sisma 2023), Vittoria Ferdinandi (Sindaca di Perugia), Spartaco Capannelli (Assessore ai lavori pubblici del Comune di Gubbio), Enzo Tonzani (Coordinatore della Rete delle Professioni Tecniche), Gianluca Paggi (Direttore regionale Governo del territorio, ambiente, protezione civile, riqualificazione urbana, coordinamento PNRR - Regione Umbria), Stefania Tibaldi (Dirigente Servizio Protezione civile ed emergenze - Regione Umbria), Stefano Nodessi Proietti (Dirigente Servizio Gare Contratti Controlli - Funzione di coordinamento - USR Umbria), Gianluca Fagotti (Dirigente Servizio Ricostruzione Privata - USR Umbria). Ha inoltre preso parte in collegamento da remoto il Senatore Guido Castelli, Commissario Straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016.

Durante l’incontro è stata data ampia informazione sulle modalità di presentazione delle pratiche di ricostruzione relative al sisma 2023, con un focus particolare sulla progettazione e sulle prossime scadenze tecniche.

Per l’occasione, l’intero Ufficio Speciale Ricostruzione (USR) dell’Umbria si è trasferito per una giornata all’interno del CVA di Sant’Orfeto, offrendo un’opportunità preziosa di confronto diretto con i tecnici.

Una rete sinergica di professionisti per la ricostruzione; la grande partecipazione di studi tecnici locali ha testimoniato quanto sia fondamentale lavorare con il territorio per promuoverne la rinascita, la rigenerazione e lo sviluppo. Si è riusciti così a riunire in un unico momento tutte le professioni tecniche, la Regione e l’USR, gettando le basi per un modello di cooperazione efficace.

Grande apprezzamento è stato espresso per la presenza attiva del Comitato Rinascita Nove Marzo, che ha contribuito al dibattito ponendo numerose domande, anche di natura tecnica, nella persona del presidente Paolo Arcelli. In particolare, il Comitato ha richiesto con forza la sollecitazione del pagamento del CAS (Contributo di autonoma sistemazione), non ancora erogato negli ultimi due mesi e la sospensione dei mutui relativi agli immobili dichiarati inagibili a causa del sisma. Dal tavolo è emersa dunque la necessità di chiedere provvedimenti in merito a quanto fatto presente dal Comitato.

I tecnici dell’USR Umbria, insieme al Commissario Castelli, si sono mostrati estremamente chiari e disponibili, mettendo a disposizione anche le slide proiettate durante l’incontro.

Sono state illustrate in dettaglio le modalità di accesso ai contributi, spiegando il prossimo step previsto entro il 31 ottobre, termine entro il quale dovrà essere presentata la manifestazione di volontà ad accedere al contributo e la definizione della richiesta dei livelli operativi (da L1 a L4), che determinano il contributo ottenibile a metro quadrato, in base al livello di danno.

Ora l’attenzione è rivolta all’imminente ordinanza del Commissario Castelli, preannunciata ieri all’incontro.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Vicesindaco di Umbertide con delega alla ricostruzione post sisma, Annalisa Mierla, che ha dichiarato: “È stato un incontro dettagliatamente tecnico aperto anche ai cittadini, affinché la comunicazione possa costituirsi efficacemente senza distorsioni. Grande soddisfazione per la marcata presenza di molti studi tecnici del territorio e fondamentale è stato il coinvolgimento della Rete delle Professioni Tecniche che ringrazio sentitamente.”

Il Comune di Umbertide esprime piena soddisfazione per l’esito dell’incontro, che ha rappresentato un passo decisivo nel processo di rinascita e ricostruzione del territorio. La forte partecipazione della cittadinanza e la presenza delle istituzioni dimostrano una comunità coesa, attiva e pronta ad affrontare le sfide future con determinazione, trasparenza e spirito di collaborazione.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/07/2025 15:27:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La Sinistra per Castello: "Congresso PD, complimenti a chi ha fatto i complimenti" >>>

Ricostruzione post sisma 2023 ad Umbertide: cittadini e tecnici uniti per guardare al futuro >>>

L'assessore Menichella in visita al nuovo bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Contenimento dei piccioni e derattizzazione nel centro storico di Città di Castello >>>

La Lista Civica Luca Secondi Sindaco di Città di Castello si congratula con Michele Ceccagnoli >>>

Congratulazioni ai nuovi segretari del Pd di Città di Castello e San Giustino >>>

Città di Castello: rifiutiamo categoricamente ipotesi di alleanze calate dall’alto >>>

Sanità in Umbria: annunciate nuove assunzioni, ma senza chiarimenti su precari e pensionamenti >>>

Il Centrosinistra per San Giovanni condanna il ministero e Salvini >>>

Congratulazioni al nuovo segretario del PD di Città di Castello Michele Ceccagnoli >>>