Ceccagnoli nuovo segretario del PD di Città di Castello: la nomina ufficiale entro il 15 luglio

L’ex segretario Duranti: “Per le elezioni 2027 si riparte dalla coalizione di governo"
A conclusione del congresso dell’Unione Comunale di Città di Castello, che ha visto la partecipazione al voto dell’80 per cento degli iscritti, Michele Ceccagnoli è stato eletto nuovo segretario del PD ed entro il 15 luglio, come da regolamento congressuale, verrà nominato ufficialmente alla guida del partito.
“Sulla figura di Ceccagnoli c’è stata la convergenza di tutte le anime politiche del PD”, osserva il segretario uscente Domenico Duranti, nel rivolgere al successore “i più sinceri auspici di buon lavoro” e nel ringraziare “le forze politiche cittadine che in questi giorni hanno espresso il proprio apprezzamento per la scelta fatta dai nostri iscritti”.
“Il mio percorso di reggenza, finalizzato unicamente alla gestione della fase politica del congresso, finisce qui e ringrazio tutti coloro, iscritti e non al PD, che mi hanno supportato in un incarico che ho cercato di onorare con impegno e serietà”, dichiara Duranti.
“Ceccagnoli – sottolinea Duranti - sarà chiamato a guidare il partito nella complessa strada che porterà alle elezioni amministrative del 2027. Un percorso di confronto ed elaborazione politica nel quale sarà fondamentale ragionare partendo dalla coalizione che attualmente governa Città di Castello e che sta ottenendo importanti risultati a beneficio della comunità tifernate, anche se gli scatti in avanti auspicati dal capogruppo consiliare del PD Gionata Gatticchi sono, comunque, necessari per dare maggiore incisività all’azione amministrativa e completare al meglio il lavoro iniziato. Ripartire dalla coalizione di governo sarà la condizione sulla base della quale aprire un possibile dialogo sulla nuova stagione politica della città con le forze che in questo momento non fanno parte della maggioranza. Un dialogo nel quale non ci potranno essere veti e forzature da parte di nessuno, ma unicamente un confronto onesto e chiaro sulle idee e sugli obiettivi, che starà alla coalizione di governo valutare in termini di compatibilità con il nuovo progetto per Città di Castello”.
Commenta per primo.