Notizie Locali Eventi

Il Kilowatt Festival 2025 scalda i motori: dall'11 al 19 luglio a Sansepolcro

Tornerà con 45 spettacoli, 9 concerti, 9 dj-set, laboratori, incontri, mostre

Print Friendly and PDF

Teatro, danza, performance e musica s'incontrano a Kilowatt Festival, in programma a Sansepolcro dall'11 al 19 luglio. La manifestazione ideata e diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci dell’Associazione CapoTrave/Kilowatt, tornerà ad appassionare il pubblico con 45 spettacoli, 9 concerti, 9 dj-set, laboratori, incontri, mostre. Kilowatt è un festival diffuso che per 9 giorni abbraccia Sansepolcro coinvolgendo 19 luoghi della città. Cuore della manifestazione sono i Giardini di Piero dove viene allestita l’area gastronomica, “Il Bengodi”, con gli stand curati da Confcommercio, Confesercenti e dall’Associazione Commercianti del Centro Storico, e dove si susseguono all’ora dell’aperitivo i concerti a cura di Effetto K e in seconda serata i dj-set de I Citti del Fare. Dai Giardini di Piero gli eventi si diramano per tutta la città, a partire dalla centralissima Piazza Torre di Berta dove gli spettacoli di danza urbana diventano l’occasione per vivere gli spazi urbani in modo insolito.

Dichiarano Lucia Franchi e Luca Ricci: "Kilowatt è prima di tutto una grande abbuffata di bellezza. Venite, se non lo avete mai fatto, perché al di là dei luoghi comuni che alcune volte sono stati diffusi, questo evento è qualcosa di unico e straordinario per Sansepolcro e per tutto il territorio: più di 100 eventi diversi in 9 giorni sono una ricchezza e una possibilità di scelta senza pari. Ci sono spettacoli per tutti i gusti, e non è affatto vero che serva una laurea ad Harvard per apprezzarli. Ci sono lavori comici, lavori emozionanti, lavori allegri, c'è tanta bella danza, c'è musica, c'è il circo contemporaneo, c'è anche qualcosa di adatto ai più piccoli. Ma soprattutto il festival è un'esplosione di energia, di giovinezza e per 9 giorni la nostra città sembra un luogo diverso dal solito, più metropolitano e vitale, dove ci si può trovare a "Il Bengodi", il nuovo spazio ristorazione ai Giardini di Piero, a bere una birra con uno sconosciuto e raccontarsi un bello spettacolo che si è visto, oppure inseguire Il carrettino del gelato prima e dopo ogni spettacolo, o fare tardi con i dj set che mettono insieme ragazzi e ragazze di 16 anni e persone di 70. Se siete già venuti, tornate che vi aspettiamo a braccia aperte. Se non siete mai venuti, provateci e vi promettiamo che sarà uno dei momenti più memorabili della vostra estate".

Non macherà a Kilowatt Festival la selezione dei Visionari: i 46, tra cittadini e cittadine della Valtiberina, appassionati di teatro e danza che nel corso dell’anno hanno selezionato 8 spettacoli tra le 446 proposte pervenute in video, in risposta al bando de L’Italia dei Visionari; un nono spettacolo è stato selezionato dai VisioYoung, un gruppo di 15 giovani cittadini, tra i 18 e i 25 anni, che hanno seguito un percorso di avvicinamento alla curatela artistica e organizzativa tenuto da Lucia Franchi e Marta Meroni di CapoTrave/Kilowatt. La Selezione Visionari comprende: per la danza "ConTatto" di Federica Dauri, "I have seen that face before" di Giovanni Insaudo / I Vespri, “AGiTA” di Mariagiulia Serantoni, "Strangers in the night" di C&C Company; per il teatro, “Quello che non c’è” di Giulia Scotti, "Resta!" di De-Mens Théâtre / Elena Borgogni, “Ridicola” di Annamaria Troisi, "Anse" di Mezzopalco-Usine Baug, "Faboo" di Theatre Degart, spettacolo di teatro di figura.

Il programma completo su www.kilowattfestival.it

Redazione
© Riproduzione riservata
18/06/2025 09:44:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Torna l'Anghiari Festival: i giovani talenti da tutto il mondo impegnati in concerti sinfonici >>>

Musica e shopping nel terzo appuntamento con i Mercoledì di Anghiari >>>

Al Castello di Sorci di Anghiari la presentazione del libro “Nel segno del Comando” >>>

Alla ricerca dell’autenticità: la giornata di giovedì 17 luglio a Kilowatt Festival 2025 >>>

Tutto pronto per la sesta edizione della "Cena Bianca" in piazza Grande ad Arezzo >>>

Un pubblico caloroso e numerosissimo ha animato la 29esima edizione dell’Umbria Film Festival >>>

Un ensemble di oltre 30 giovani elementi per un concerto sotto le “stelle” >>>

Kilowatt Festival 2025: Focus sulla contemporaneità >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello al Metropolitan Museum of Art di New York >>>

Presentato il Volume II della SIDRI a Roma dall'autore Enrico Bocciolesi >>>