Notizie Locali Eventi

Berta Music Festival, iniziato il conto alla rovescia: i big della musica a Sansepolcro

Il festival a cura dell'associazione i "Citti de Fare" presentato in Regione Toscana

Print Friendly and PDF

Dopo il successo registrato nei tre anni passati, torna, dal 29 agosto al primo settembre, la quarta edizione del Berta Music Festival, rassegna di musica contemporanea di Sansepolcro (Arezzo). L’evento, organizzato dall’associazione “I citti del fare” con il patrocinio dell’amministrazione comunale e di quella provinciale, per quattro serate animerà la centralissima piazza Torre di Berta. In programma i concerti ‘De Andrè canta De Andrè’ di Cristiano De Andrè (venerdì 29 agosto); ‘Bollicine’ di Max Giusti (sabato 30 agosto); ‘Canzonissima’ di cantanti locali, professionisti ed amatoriali (domenica 31 agosto), ‘Feat. Pop’ di Alex Britti (lunedì 1 settembre). Il cartellone degli eventi, per i quali è già aperta la prevendita dei biglietti, è stato presentato questa mattina (martedì 29 luglio) nel Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso. Sono intervenuti Diego Petrucci, vicepresidente del Consiglio regionale; Gabriele Veneri, consigliere regionale; Francesca Mercati, assessore alla cultura del comune di Sansepolcro; Alessandro Polcri, presidente della provincia di Arezzo; Giuseppe Carbonaro, presidente dell’associazione ‘I Citti del Fare’.

“Presentiamo in Consiglio regionale un evento di punta per tutta la Toscana” ha dichiarato Diego Petrucci. “Complimenti ai tanti giovani – ha aggiunto – che si rimboccano le maniche e realizzano iniziative belle come questa”.

“Il Berta Music Fest – ha affermato Gabriele Veneri – è un festival musicale diventato in quattro anni una delle manifestazioni più importanti a livello regionale. È realizzato dai giovani del territorio della Val Tiberina che lavorano tutto l’anno per elaborare un progetto artistico di livello nazionale e rendere la città di Sansepolcro più viva nel periodo estivo. Ringraziamo l’associazione ‘I citti del fare’ e l’amministrazione comunale che dà loro un grande supporto. Come Consiglio regionale siamo felici di dare il massimo di attenzione a questa iniziativa”.

La piazza della Berta, nel cuore di Sansepolcro, diventa dunque “location straordinaria che – ha detto Francesca Mercati – permette di valorizzare tutta la nostra cittadina”. Mercati ha poi sottolineato come il Berta Music Fest “rappresenta il momento principale del cartellone degli eventi estivi di Sansepolcro”. In poche edizioni – ha detto – è stato in grado di proporre serate di rilevanza nazionale che hanno registrato il sold out e creato tanto indotto per la nostra città”.

Le ha fatto eco Alessandro Polcri ricordando come le edizioni passate sono state un successo dopo l’altro e come l’evento sia cresciuto in un tempo molto ridotto. “Per questo dobbiamo dire un grazie profondo ai ragazzi de ‘I citti del Fare’ ” ha affermato.

Giuseppe Carbonaro ha espresso soddisfazione “per aver portato anche quest’anno un programma molto importante per la nostra città e per la nostra provincia”.

“L’accessibilità per tutti – le parole di Francesco Macrì, presidente di Estra Spa – la vicinanza al territorio e la qualità degli spettacoli in programma sono gli elementi caratterizzanti del Berta Music Festival, insieme alla capacità organizzativa di un gruppo di giovani. Per questo sosteniamo con convinzione questa manifestazione che anche quest’anno ha un cartellone di qualità. Non solo, il nostro sostegno premia anche i ‘Citti del Fare’, giovani che confermano creatività, visione culturale e capacità organizzativa anche in questa edizione del festival di Sansepolcro”.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/07/2025 18:22:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Domenica 31 agosto la Cerimonia di Estrazione delle Carriere della Giostra del Saracino >>>

San Giustino: Tutto pronto per PhygitArt >>>

Scuola di musica Giacomo Puccini: aperte le iscrizioni all’anno scolastico 2025-2026 >>>

Sale l'attesa per la 47ma edizione del Palio dei Lumi di calcio in costume a Pieve Santo Stefano >>>

Montone, il Verziere trionfa alla Donazione della Santa Spina 2025 >>>

Atto finale per l’edizione 2025 de I Mercoledì di Anghiari tra eventi, musica e shopping >>>

Un convegno per rendere Arezzo un modello di buone pratiche per l’Alzheimer >>>

Distretto di Economia Civile: il 16 settembre a Città di Castello il primo incontro >>>

Torna la quarta edizione del Torneo di Scacchi Rapid “Fra Luca Pacioli – Città di Sansepolcro” >>>

Sansepolcro si prepara a vivere le quattro serate del Berta Music Festival >>>