Notizie Locali Eventi

San Giustino, a Villa Graziani torna PhygitArt

Al via la “Call for Artists” della sesta edizione

Print Friendly and PDF

Villa Graziani è pronta ad accogliere, ancora una volta, spazi creativi unici, condivisi e magnetici. I Creativi Insoddisfatti presentano la “Call for Artists” della sesta edizione di PhygitArt, lo showcase interattivo, multidisciplinare e multidimensionale, realizzato con il patrocinato dal Comune di San Giustino, in programma sabato 30 e domenica 31 settembre.

L’evento offre la possibilità di esporre le proprie opere, nonché di esibirsi in un’area all’interno o all’esterno della villa. Uno spazio autogestito dove promuovere qualsiasi forma d’arte (visuale e sonora), nel nome della connessione artistica fisico-digitale e dell’intrattenimento.

 

La nuova edizione

La sesta edizione di PhygitArt invita gli artisti a ricercare e rappresentare l’origine creativa che ha reso concreto il bisogno di esprimersi tramite il mezzo artistico.

Un’indagine sulla forza attrattiva che regola le leggi del proprio mondo creativo, influenzandone le scelte, i percorsi e i punti di vista.

L’area da allestire è divisa in tre livelli e prevede:

- esposizioni e/o esibizioni reali (il Livello Fisico dello spazio creativo);

- QR Code (o NFT) associato a contenuti digitali per aumentare accessibilità e interattività delle opere esposte e delle attività eseguite (il Livello Virtuale dello spazio creativo);

- attività intrattenenti per interagire e coinvolgere attivamente il pubblico.

 

Le parole dell’assessora alla cultura del Comune di San Giustino

“Villa Graziani si conferma sempre più un contenitore vivo e dinamico di grandi eventi culturali – dichiara l’assessore comunale Loretta Zazzi –. Siamo felici di ospitare anche quest’anno PhygitArt, un appuntamento ormai consolidato e apprezzato, capace di attrarre artisti e pubblico grazie alla sua originalità e apertura alla sperimentazione. Un’occasione che arricchisce l’offerta culturale del nostro territorio e ne valorizza i luoghi più rappresentativi”.

 

Per saperne di più

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina web: https://www.koinervetti.com/phygitart-2025-attractive-loop/ e il modulo di iscrizione (https://forms.gle/Sg1YpXLQgeZdbFaFA).

Gli artisti che non hanno la possibilità di partecipare fisicamente possono condividere opere che saranno proiettate nella facciata della villa: https://forms.gle/DDwzjGzGeNXz7ofY8.

PhygitArt apre le porte anche a volontari motivati a contribuire all’organizzazione dell’evento. Per unirsi al team nei giorni dello showcase è possibile presentare una domanda compilando il seguente modulo: https://forms.gle/bBEbR3sn18PHz8M5A. Per domande e chiarimenti è inoltre possibile inviare una mail a admin@koinervetti.com.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/06/2025 15:06:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Torna l'Anghiari Festival: i giovani talenti da tutto il mondo impegnati in concerti sinfonici >>>

Musica e shopping nel terzo appuntamento con i Mercoledì di Anghiari >>>

Al Castello di Sorci di Anghiari la presentazione del libro “Nel segno del Comando” >>>

Alla ricerca dell’autenticità: la giornata di giovedì 17 luglio a Kilowatt Festival 2025 >>>

Tutto pronto per la sesta edizione della "Cena Bianca" in piazza Grande ad Arezzo >>>

Un pubblico caloroso e numerosissimo ha animato la 29esima edizione dell’Umbria Film Festival >>>

Un ensemble di oltre 30 giovani elementi per un concerto sotto le “stelle” >>>

Kilowatt Festival 2025: Focus sulla contemporaneità >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello al Metropolitan Museum of Art di New York >>>

Presentato il Volume II della SIDRI a Roma dall'autore Enrico Bocciolesi >>>