Notizie Locali Eventi

Eremo di Montecorona: il 29 giugno torna la giornata “Porte Aperte”

L’accesso sarà possibile esclusivamente previa prenotazione,

Print Friendly and PDF

È diventata ormai una tradizione attesa e sentita quella dell’apertura annuale dell’Eremo di Montecorona ai visitatori. Anche quest’anno l’occasione per vivere una giornata unica in uno dei luoghi più spirituali e suggestivi del nostro territorio si rinnoverà domenica 29 giugno, quando le porte dell’Eremo torneranno ad aprirsi per accogliere pellegrini e curiosi.

L’iniziativa patrocinata dal Comune di Umbertide, che da alcuni anni consente di entrare in contatto con la bellezza, la semplicità e la profondità della vita monastica, si svolgerà nell’arco dell’intera giornata e prevede momenti di preghiera, condivisione, visita guidata, artigianato e un piccolo ristoro per tutti i partecipanti.

La giornata offrirà la possibilità di partecipare alla Santa Messa e ai Vespri, di conoscere da vicino la produzione del prezioso artigianato monastico e di visitare, con l’accompagnamento di una guida, i luoghi dell’Eremo, normalmente non accessibili. Sarà anche un’opportunità per avvicinarsi alla vita dei Fratelli di Montecorona, appartenenti alla Famiglia monastica di Betlemme, dell’Assunzione della Vergine Maria e di San Bruno, che in questa giornata speciale condivideranno con i partecipanti l’essenza della loro vocazione.

L’accesso sarà possibile esclusivamente previa prenotazione, anche per coloro che raggiungeranno l’Eremo a piedi. Si potrà infatti arrivare sia a piedi, eventualmente con il supporto di una guida che accompagnerà i pellegrini nel cammino, sia utilizzando la navetta con partenza dalla chiesa di San Salvatore di Montecorona.

Per maggiori informazioni contattare la seguente e-mail porteaperte.eremo@gmail.com e per prenotazioni i numeri 3773412544 (Eleonora) e 3386898939 (Giulietta) negli orari dei pasti.


Durante la giornata, accanto ai monaci, sarà presente anche un gruppo di laici che accompagnerà i partecipanti nella scoperta e nella comprensione del percorso, affiancandoli nelle varie tappe della visita.

Quella del 29 giugno sarà dunque una preziosa occasione di incontro, conoscenza e spiritualità, per scoprire uno dei tesori più autentici, silenziosi e incantevoli del nostro territorio, tra natura, arte e fede.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/06/2025 13:20:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Torna l'Anghiari Festival: i giovani talenti da tutto il mondo impegnati in concerti sinfonici >>>

Musica e shopping nel terzo appuntamento con i Mercoledì di Anghiari >>>

Al Castello di Sorci di Anghiari la presentazione del libro “Nel segno del Comando” >>>

Alla ricerca dell’autenticità: la giornata di giovedì 17 luglio a Kilowatt Festival 2025 >>>

Tutto pronto per la sesta edizione della "Cena Bianca" in piazza Grande ad Arezzo >>>

Un pubblico caloroso e numerosissimo ha animato la 29esima edizione dell’Umbria Film Festival >>>

Un ensemble di oltre 30 giovani elementi per un concerto sotto le “stelle” >>>

Kilowatt Festival 2025: Focus sulla contemporaneità >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello al Metropolitan Museum of Art di New York >>>

Presentato il Volume II della SIDRI a Roma dall'autore Enrico Bocciolesi >>>