Notizie Locali Economia

Gli stranieri che lavorano in Umbria nel 2024 hanno inviato 88 milioni di euro nei loro Paesi

Da aggiungere la quota che sfugge alle autorità compresa tra 12,7 milioni e 39,2 milioni

Print Friendly and PDF

Cresce anche di non molto, la somma che i lavoratori stranieri in Umbria nel 2024 hanno inviato nei loro Paesi di origine, parliamo di circa 88 milioni di euro, a cui deve essere aggiunta una quota compresa tra 12,7 milioni e 39,2 milioni che sfugge al controllo delle autorità. L’elaborazione arriva come ogni anno dalla Fondazione Leone Moressa su dati della Banca d’Italia, dai quali emerge come a livello nazionale i risparmi degli immigrati inviati in patria girino intorno a 8,3 miliardi di euro, cui va però sommato un flusso invisibile stimato tra 1,2 miliardi e 3,7 miliardi.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
15/05/2025 07:00:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Approvato il bilancio 2024 di Unicoop Firenze >>>

Raggiunto l’accordo per il passaggio a Unicoop Firenze di 16 supermercati di Unicoop Tirreno >>>

Patrizio Bertelli non si ferma più e compra l'area ex Lebole di Arezzo >>>

Il Job Day della Banca di Anghiari e Stia fa grandi numeri >>>

Baraclit è tra le 240 aziende italiane “Leader della sostenibilità 2025” >>>

Incontro con Consulta orafa e Camera di Commercio di Arezzo >>>

Paolo Pernici ancora alla guida di Cna Valdarno >>>

Lavanderia ospedale San Donato di Arezzo: “bucato” il quadro occupazionale >>>

Nel 2024 ad Arezzo spesi 515 milioni in beni durevoli (5,4%) >>>

Lavanderia ospedale San Donato di Arezzo:“bucato” il quadro occupazionale >>>