Notizie Locali Attualità

Sansepolcro, antiche fondamenta scoperte durante i lavori in piazza Dotti

Si tratta probabilmente di un antico prolungamento del palazzo stesso

Print Friendly and PDF

Antiche fondamenta di un palazzo sono emerse a Sansepolcro nel corso dei lavori del Pnrr in piazza Dotti. Da alcuni giorni, infatti, era stato aperto il cantiere dalla ditta incaricata per il rifacimento della piazza stessa insieme ai sottoservizi. Durante la rimozione delle antiche pietre, ad una profondità di circa 30 centimetri, sono emerse tracce di fondamenta di un palazzo nelle quali si nota in maniera evidente anche il posizionamento delle colonne stesse. Informata della presenza è stata anche la Soprintendenza, come prevede l’iter in casi di questo tipo, che dovrà ora stabilire se si può trattare di elementi con un valore storico. Cantiere che comunque non è stato bloccato, con la ditta che ha potuto continuare a lavorare nella rimozione del lastricato. Secondo le prime impressioni carpite nel cantiere stesso, si tratterebbe di un antico prolungamento del palazzo oppure di una sorta di porticato presente in tempi passati; il tutto forma un rettangolo con le stesse dimensioni del palazzo affacciandosi dove un tempo c’era l’entrata del pub. A questo punto, dopo la valutazione del personale della Soprintendenza, il lavoro può andare avanti in quel punto poiché lì è previsto solo la sostituzione del lastricato mentre la parte del rifacimento dei sottoservizi – che quindi implica uno scavo più profondo – andrà fatto lungo via Matteo di Giovanni. Una scoperta che ha comunque destato un certo interesse tra la popolazione che, però, non ricorda la presenza del prolungamento del palazzo: ciò lascia intendere che si possa parlare di oltre un secolo fa.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/05/2025 08:51:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>