Notizie Locali Comunicati

La “cicogna” è tornata puntuale al parco dei cigni di Città di Castello

Un via vai di persone, famiglie con bambini, pronti a scattare foto e selfie

Print Friendly and PDF

A distanza di un anno esatto sono venuti alla luce questa volta sei cigni uno in piu’ rispetto al lieto evento del 2024. Ed è già un via vai di persone, famiglie con bambini, pronti a scattare foto e selfie ed immortalare mamma Gisella e papà Checco con i sei piccoli cigni che già scorrazzano in acqua dietro ai genitori sul laghetto. Checco e Gisella, i cigni adulti da anni vivono nel parco, ed anche questa primavera hanno fatto un altro regalo alla comunità tifernate, che considera il parco di Rignaldello ed il lago dei cigni uno dei cosidetti “luoghi del cuore” che da anni ormai si lega alla presenza ed a una tradizione che poche città e pochi territori hanno la fortuna di vantare. I piccoli uccelli acquatici già hanno iniziato ad ammirare la loro dimora subito dopo essere usciti dalla uova che mamma Gisella su un piccolo isolotto del laghetto stava “covando”. Come sempre sono seguiti amorevolmente  da Alberto Alunni, consigliere della sezione di Città di Castello dell'Arci caccia che gestisce in convenzione da oltre vent'anni l'area verde comunale con il presidente del sodalizio Luigi Falleri ed altri volontari. Lo specchio d'acqua nel quale abiteranno con i propri genitori si trova, a pochi metri dalla collezione degli Ex Seccatoi del Tabacco, che si stagliano sullo sfondo con la loro maestosa struttura completamente nera, circondata dalle sculture color rosso che impreziosiscono la sede espositiva. Il parco e’ un punto di riferimento da oltre 30 anni, da quando si stabilì il primo abitante, che si chiamava sempre Checco e che era stato rinvenuto ferito lungo la superstrada E45. Solo nel 2020, l'anno del Covid-19, questa straordinaria consuetudine si era curiosamente arrestata, destando stupore e interrogativi sulla particolarissima coincidenza. “La natura ci regala questi bellissimi momenti che rendono il parco ancora più vivo e frequentato da famiglie e bambini”, ha dichiarato l’assessore all’ambiente Mauro Mariangeli.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/05/2025 15:28:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La Sinistra per Castello: "Congresso PD, complimenti a chi ha fatto i complimenti" >>>

Ricostruzione post sisma 2023 ad Umbertide: cittadini e tecnici uniti per guardare al futuro >>>

L'assessore Menichella in visita al nuovo bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Contenimento dei piccioni e derattizzazione nel centro storico di Città di Castello >>>

La Lista Civica Luca Secondi Sindaco di Città di Castello si congratula con Michele Ceccagnoli >>>

Congratulazioni ai nuovi segretari del Pd di Città di Castello e San Giustino >>>

Città di Castello: rifiutiamo categoricamente ipotesi di alleanze calate dall’alto >>>

Sanità in Umbria: annunciate nuove assunzioni, ma senza chiarimenti su precari e pensionamenti >>>

Il Centrosinistra per San Giovanni condanna il ministero e Salvini >>>

Congratulazioni al nuovo segretario del PD di Città di Castello Michele Ceccagnoli >>>