Rubrica Tecnologia

Su LinkedIn arriva nuova funzione con l'IA che semplifica la ricerca di lavoro

L'IA cambia il modo in cui si cerca un lavoro

Print Friendly and PDF

LinkedIn ha lanciato una nuova funzionalità di intelligenza artificiale generativa per semplificare le ricerche di lavoro. Lo strumento consente agli utenti di trovare annunci descrivendo i loro ruoli ideali in un linguaggio naturale, una novità che sulla carta offre maggiore flessibilità rispetto ai filtri di ricerca tradizionali. La funzionalità è attualmente disponibile in inglese per gli abbonati alla versione a pagamento di LinkedIn e sarà accessibile in pochi giorni.

L'IA cambia il modo in cui si cerca un lavoro 

"L'intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui lavoriamo e la ricerca di lavoro su LinkedIn cambierà completamente il modo in cui le persone trovano la loro prossima opportunità - afferma Zara Easton, manager della società - La nostra speranza è che questo modo di scoprire ruoli e anche nuove carriere riunisca le competenze, gli interessi e le aspirazioni di chi cerca lavoro per trovare il passo successivo". 

Notizia e foto tratta da tiscali.it
© Riproduzione riservata
11/05/2025 11:53:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Tecnologia

Mark Zuckerberg sfida ChatGPT e lancia l'app Meta AI: i dettagli >>>

La stretta di Instagram che non piace ai teenager ma che ha l'appoggio delle famiglie >>>

Come funziona Apple Music: cos’è, prezzi e tutti i dettagli >>>

Furto del telefono, in che modo funzionano e come attivare le protezioni Android >>>

WhatsApp, addio a "sta scrivendo": ecco tutte le nuove funzioni >>>

Skype va in pensione >>>

Rivoluzione Google, ora Chrome cambia le password non sicure: ecco come funziona >>>

WhatsApp introduce una terza spunta blu: ecco a cosa serve e perché può essere importante >>>

Metti a ricaricare il telefono durante la notte? Ecco perché non è consigliabile farlo >>>

Microsoft nel 2025 spenderà 80 miliardi in data center per IA >>>