Rubrica Tecnologia

Attenzione al Pixnapping, in 30 secondi gli hackers rubano i dati del telefono

Android lancerà presto un aggiornamento per risolvere un bug usato dai criminali del web

Print Friendly and PDF

C'è un nuovo tipo di attacco hacker che sta mettendo in crisi chi ha un telefono Android: tramite la tecnica del Pixnapping, i criminali del web impiegano solo 30 secondi per impossessarsi dei dati di uno smartphone. A lanciare l'allarme sono i tecnici del sito Ars Technica, che hanno scoperto questo nuovo terribile trucco.

Basta davvero pochissimo tempo, e la trappola scatta. Mediante l'installazione di un'app malevola, gli cyber-criminali riescono a catturare schermate di cellulari in tempo reale. Basta una manciata di secondi. In questo modo i malviventi sono così in grado di ottenere tutto ciò che passa sullo schermo di un telefono, si tratti di messaggi in chat che codici di autenticazione a due fattori. Nessun dato è al sicuro. Pare sia stata fatta una prova su Google Pixel e Samsung Galaxy S25, e sembra proprio che il Pixnapping riesca a sfruttare i pixel grafici delle app per rielaborare le immagini. Le misure di sicurezza di Android, almeno per il momento, non sono in grado di bloccarlo.

Lo scorso settembre Google ha rilasciato un aggiornamento proprio per cercare di arginare il problema, ma questo tipo di attacco informatico ha continuato a colpire i dispositivi. Ecco quindi che si è reso necessario intervenire ancora. Il nuovo aggiornamento verrà rilasciato entro il prossimo mese di dicembre 2025, e si spera che sia finalmente risolutivo. Sembra che a dover essere risolto sia un bug, perché in questo caso gli hackers non stanno usando un malware, bensì un comportamento del sistema operativo preso di mira. Una vulnerabilità che permette di "rubare" i contenuti visualizzati dall'utente.

I telefoni vulnerabili, al momento, sono i modelli Google Pixel fino al numero 8 e alcuni smartphone della Samsung. Le versioni Android a rischio sono quella fra la 13 e la 16.

Notizia e foto tratta da ilgiornale.it
© Riproduzione riservata
19/10/2025 10:29:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Tecnologia

Mai più messaggi senza risposta: come impostare la nuova funzione WhatsApp >>>

WhatsApp, novità sugli aggiornamenti di stato: cosa cambia >>>

Spid, Carta d'Identità Elettronica e Wallet: come cambierà l’identità digitale degli italiani >>>

Addio a mouse e tastiera. Meta lavora allo sviluppo di nuova interfaccia per i computer >>>

La sentenza storica della Cassazione: spiare i messaggi di WhatsApp è reato >>>

Gli occhiali intelligenti di Apple in arrivo entro il 2026: ecco come saranno >>>

Su LinkedIn arriva nuova funzione con l'IA che semplifica la ricerca di lavoro >>>

Mark Zuckerberg sfida ChatGPT e lancia l'app Meta AI: i dettagli >>>

La stretta di Instagram che non piace ai teenager ma che ha l'appoggio delle famiglie >>>

Come funziona Apple Music: cos’è, prezzi e tutti i dettagli >>>