Notizie Locali Comunicati

Mediazione sanitaria in Pediatria: al via il progetto pilota all’Ospedale di Perugia

Sottoscritta la convenzione tra l’Azienda ospedaliera e l’Associazione Rete per le Fragilità

Print Friendly and PDF

È stato formalizzato in questi giorni un importante accordo tra l’Azienda Ospedaliera di Perugia e l’Associazione Rete per le Fragilità, che avvia un progetto pilota di mediazione sanitaria all’interno del reparto di Pediatria dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia.

La convenzione è stata sottoscritta dall’Avv. Stefania De Canonico, presidente dell’associazione, e dal Dr Giuseppe De Filippis, in rappresentanza della direzione aziendale.

Il progetto nasce da un’idea condivisa e fortemente sostenuta dal Dr Massimo Lenti, primario della Chirurgia Vascolare e vicepresidente dell’associazione, con il contributo delle competenze professionali della Dott.ssa Monica Trotta e della coordinatrice infermieristica Laura Brunori.

Ad attuarlo saranno professionisti esperti in mediazione: le Dott.sse Elvira Di Santo e Maria Capone e il Dr Stefano Murgia.

L’obiettivo è chiaro: fornire agli operatori sanitari strumenti concreti per migliorare la comunicazione con le famiglie dei piccoli pazienti, gestire situazioni di conflittualità e ridurre il rischio di contenziosi.

Il progetto è stato accolto con grande interesse dal Prof. Alberto Verrotti, primario del reparto di Pediatria, che ha sottolineato l’importanza di formare il personale a una comunicazione efficace e rispettosa in contesti spesso complessi e delicati.

«Il terzo settore, in questo caso, si conferma una risorsa fondamentale – ha commentato l’Avv. De Canonico – capace di portare valore aggiunto al sistema sanitario attraverso esperienze e competenze complementari».

Redazione
© Riproduzione riservata
11/05/2025 08:54:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Cassonetti dei rifiuti pieni: Arezzo si fa carico dei problemi impiantistici di altre province? >>>

Affidato l’incarico di progettazione per la passerella ciclopedonale sul fiume Arno >>>

Maxi blitz all'interno dell'area ex Lebole ad Arezzo: le prime denunce >>>

In arrivo 10 agenti di Polizia a Montevarchi >>>

"Mitigare l’impatto acustico della E45 in alcune zone di Città di Castello" >>>

Mostro eolico “Badia del Vento”: anche Autostrade per l’Italia dice no >>>

Nuovo ufficio Uilp a San Giustino >>>

Biodiversità, a Sestino il lancio di insetti utili per un’agricoltura sostenibile >>>

Il Comune di Bibbiena dona nuova strumentazione ai vigili del fuoco >>>

Inaugurata a Montevarchi la nuova area attrezzata per la sgambatura dei cani >>>