Notizie Locali Comunicati

Città di Castello "Capitale italiana dell'arte contemporanea 2026"

Il documento presentato dai consigliere di Fratelli d'Italia Elda Rossi e Riccardo Leveque

Print Friendly and PDF

I Consiglieri Elda Rossi e Riccardo Leveque hanno presentato un atto per chiedere al Sindaco e alla Giunta Comunale di candidare Città di Castello “Capitale italiana dell’arte contemporanea” per l’anno 2026, a seguito del Bando emanato dal Ministero della Cultura con Decreto n. 77 del 15/04/2024 per il conferimento del suddetto titolo.

Città di Castello si è sempre contraddistinta come un territorio all’avanguardia sul piano artistico-culturale. Già a partire dall’Umanesimo e dall’età Rinascimentale in città hanno lavorato artisti come il Signorelli e Raffaello Sanzio che hanno espresso un’innovazione rispetto al tempo Medievale antecedente. Per poi passare ai nostri giorni con artisti del calibro del Maestro Burri, di Nuvolo, di Araf e di Albi Bachini, poliedriche personalità artistiche, innovatori e pionieri di nuovi linguaggi che poi l’arte contemporanea ha fatto propri.

Città di Castello, è la città natale del Maestro Alberto Burri, uno tra i più grandi artisti dell’Arte contemporanea riconosciuto a livello mondiale, tanto che le sue opere rientrano all’interno della classifica “Top 500 mondiale” degli artisti più venduti al Mondo. La nostra città è erede di uno straordinario patrimonio artistico del grande Maestro, ben 500 opere collocate presso la Collezione Burri agli Ex Seccatoi del Tabacco e presso la Fondazione Palazzo Albizzini, tanto da divenire punto di riferimento internazionale per il mondo dell'Arte contemporanea.

I Consiglieri di Fratelli d’Italia auspicano che l’Amministrazione abbia pensato a predisporre progetti architettonici e culturali per concorrere al conferimento del titolo di “Capitale italiana dell’arte contemporanea” per l’anno 2026 che porterebbe un milione di euro alla nostra città e contribuire a attrarre turisti e visitatori da tutta Italia e dal mondo.

I suddetti Consiglieri aspettano la risposta da parte dell’Amministrazione in Consiglio Comunale.

 

I Consiglieri Elda Rossi e Riccardo Leveque

 

Redazione
© Riproduzione riservata
05/05/2024 17:22:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“Il gioco di squadra ha garantito la riuscita degli eventi: grazie a tutti” >>>

Scuola Media Buonarroti a Sansepolcro: siamo alla chiusura del cerchio >>>

Il Parco nazionale delle Foreste casentinesi sempre più sicuro >>>

OroArezzo, tra mercati internazionali e cultura: gli eventi per la community business >>>

A Confindustria Toscana Sud si parla di export e dazi con il sottosegretario Giorgio Silli >>>

Città di Castello si conferma la “Capitale del vino giovane” >>>

A Bucine, il KEU non si trova solo nell’impianto ex Lerose di Levane... >>>

Pubblicati i documenti del nuovo impianto eolico "La Fonte" nei Comuni di Badia Tedalda e Pieve >>>

Le celebrazioni del 25 Aprile a Umbertide >>>

Imbrattato a Montone il monumento dedicato al partigiano Aldo Bologni >>>