Notizie Locali Comunicati

Imbrattato a Montone il monumento dedicato al partigiano Aldo Bologni

La denuncia dal Comune: "Un gesto vile. La memoria non si cancella"

Print Friendly and PDF

In una giornata simbolo della democrazia e della libertà, il 25 aprile, Festa della Liberazione, si è consumato un atto di inaudita gravità a Montone: il monumento dedicato al partigiano Aldo Bologni è stato vilmente imbrattato. Aldo Bologniè stato uomo di coraggio, partigiano, esempio di resistenza e di impegno civile. “Offendere la sua memoria equivale a colpire i valori fondanti della nostra Repubblica – commenta l’amministrazione comunale di Montone - un gesto vile, compiuto proprio nel giorno in cui si celebra la lotta contro il fascismo e nazismo, che non può e non deve passare sotto silenzio. Esprimiamo sdegno e profonda amarezza per quanto accaduto, allo stesso tempo, rilanciamo con forza il nostro impegno nella tutela della memoria storica e dei suoi simboli. Perché gesti come questi non trovino mai più spazio nella nostra società. La memoria non si cancella. La Resistenza vive”.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/04/2025 11:49:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“Attenzione, la E45 è la sola arteria vitale dell’Alta Valle del Tevere” >>>

Promozione degli eventi: Città di Castello ha fatto il pieno di finanziamenti del Gal Alta Umbria >>>

Denatalità: anche Castiglion Fiorentino risente del calo demografico nazionale >>>

Pd Casentino: incontro con il neo consigliere della provincia di Arezzo Filippo Boni >>>

Con “Ogni goccia conta!”, due giorni di focus sulla salute del Trasimeno >>>

Restaurati alcuni dei registri dell'Archivio Storico Diocesano di Sansepolcro >>>

Città di Castello ricorda il re delle “vignette”, il maestro Giorgio Forattini >>>

L’Italia dei conservatori: doppio appuntamento con Francesco Giubilei a Foligno e Città di Castello >>>

Regione e Comune di Città di Castello a confronto con i cittadini sui progetti "Agenda Urbana" >>>

Il sindaco Silvia Chiassai Martini a Rimini invitata per la Fondazione CER Italia >>>